Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:11 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Caos a Miss Universo, un organizzatore insulta la candidata messicana: «Sei stupida». E tutte lasciano la sala: ecco cosa è successo
Caos a Miss Universo, un organizzatore insulta la candidata messicana: «Sei stupida». E tutte lasciano la sala: ecco cosa è successo

Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 16:16

Esenzioni medicine, termini posticipati a giugno

I codici vengono gestiti per via telematica pertanto non è più necessario recarsi al Distretto socio-sanitario di competenza



AREZZO — In merito alle recenti misure adottate dalla Regione Toscana in tema d’emergenza da coronavirus, l’Azienda USL Toscana sud est comunica di aver prorogato ulteriormente i termini per tutte le esenzioni.

L’Azienda USL Toscana sud est avvisa che non è necessario recarsi al Distretto sociosanitario per rinnovare l'esenzione, né tantomeno per ottenere l'attestato di esenzione. Infatti, i codici d’esenzione sono gestiti telematicamente e sono disponibili in automatico, in fase di prescrizione, per tutti i medici.

Nello specifico, sono stati prorogati al 15 giugno 2020 tutti gli attestati di esenzione per patologia, dei codici per stranieri temporaneamente presenti (STP/ENI), dei permessi di soggiorno e delle assistenze a carico dei pediatri dei cittadini di 14 e 16 anni che non hanno ancora effettuato una scelta a favore del medico di medicina generale.

Sono stati poi prorogati i termini, al 30 giugno 2020, per le autocertificazione delle esenzioni con codice E01 per i minori di 6 anni e fino all'eventuale compimento dei 6 anni; le autocertificazioni del codice esenzione E02, sia per il cittadino titolare che per i beneficiari; le autocertificazioni con codice esenzioni E04, per tutti gli utenti con età inferiore a 65 anni, sia per il titolare che per i beneficiari. 

Posticipata la scadenza, sempre al 30 giugno, anche per le autocertificazioni per le fasce di reddito ERA, ERB, ERC. La stessa scadenza è fissata anche per la validità degli attestati ISEE presentati nel 2019.

Gli over 65 residenti nel territorio della AUSL Toscana sud est che abbiano autocertificato i codici E01 - E03 - E04, non dovranno rinnovare l'esenzione. A questi codici, infatti, è riconosciuta validità illimitata, tranne che non siano intervenute modifiche della situazione reddituale.

Sul portale aziendale www.uslsudest.toscana.it sono presenti tutte le informazioni utili, tra cui quelle per la scelta del medico o del pediatra, per la dichiarazione della fascia di reddito/esenzione reddito, per la richiesta dell’esenzione per patologia, stato e condizione e malattie rare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incontro promosso da Asl e Calcit. Al cinema Eden le testimonianze di due caregiver e i consigli delle dottoresse Chiara Pacifico e Silvia Peruzzi per aiutare chi aiuta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità