Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:07 METEO:AREZZO19°27°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 10:34

​“Ferma condanna al maltrattamento animali”

L'Assessore Carlettini: "Un animale non è un obbligo ma un gesto di affetto nel momento in cui si accoglie in casa e un’assunzione responsabilità"



AREZZO — “Le recenti segnalazioni e notizie pervenuteci, fino a quella relativa a un gatto che rischiava di essere affogato, spingono a una condivisione e a una rassicurazione: la condivisione è per le parole spese dalle associazioni di tutela degli animali, per le quali l’educazione al rispetto deve vigere innanzitutto all’interno delle pareti domestiche. Un animale non è un obbligo ma un gesto di affetto nel momento in cui si accoglie in casa e un’assunzione responsabilità quando siamo chiamati ad accudirlo e rispettarlo. Perché una forma di violenza altrettanto crudele è quella di abbandonare un cane o un gatto dopo averlo, ad esempio, adottato.

Per quanto riguarda invece la rassicurazione da dare, essa è relativa al nucleo di tutela della polizia municipale, costantemente impegnato nel contrasto a ogni forma di maltrattamento e che dai due componenti iniziali abbiamo portato a quattro. La loro attività si concretizza in controlli sul territorio, indagini su segnalazioni di abusi e interventi di soccorso in situazioni di emergenza. In questo, l’assessorato e gli agenti si avvalgono della collaborazione delle guardie zoofile dell’Oipa, organizzazione con la quale abbiamo da tempo stipulato una preziosa convenzione.

Ricordo, a proposito di norme che regolano la materia, che ogni forma di maltrattamento ai danni degli animali è un reato punito dalla legge e che quindi non ci sia troppo da scherzare. Invito infine la cittadinanza a collaborare attivamente segnalando eventuali criticità alla stessa PM: tutti insieme possiamo assicurare il benessere degli animali sul territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli da parte della Polizia: identificate duecento persone. Tre ordini di allontanamento e 2 stranieri irregolari nei Centri per il rimpatrio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Cultura

Cronaca