Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 07:00

Fiera di autunno e Ognissanti cambiano il traffico

Numerose modifiche alla sosta e alla circolazione nei prossimi giorni, sia per gli eventi che per la viabilità in zona cimitero



AREZZO — Non solo la diciottesima edizione della Maratonina, i giorni che vanno da domani, sabato 29 ottobre a martedì 2 novembre saranno caratterizzati da varie modifiche a sosta e circolazione

Per il raduno di auto storiche La Notturna dalle 14 alle 17 di domani, sabato 29 ottobre, scattano i divieti di transito e di sosta con rimozione dei veicoli nella zona industriale La Chianicella, a Ceciliano, nel tratto di strada compreso tra i civici 28 e 37/A. Viene istituito il doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra i civici 37/A e 41/B. I veicoli che provengono da Ceciliano, giunti all’altezza del tratto di strada chiuso hanno l’obbligo di proseguire e utilizzare per l’uscita il tratto compreso tra i civici 37/A e 41/B.

Domenica 30 ottobre, gli aretini dovranno fare a meno del parcheggio Eden dalle 7 alle 24 in occasione della Fiera d’autunno. Divieti di transito e di sosta anche nel tratto di via Margaritone tra viale Michelangelo e via Niccolò Aretino. I veicoli che percorrono viale Michelangelo in direzione della stazione, giunti all’intersezione con via Margaritone hanno l’obbligo di proseguire. I veicoli che percorrono via Niccolò Aretino, giunti all’intersezione con via Margaritone, hanno l’obbligo di proseguire o di svoltare a sinistra.

Per il “ponte” di Ognissanti scatta anche come da tradizione una particolare disciplina per le strade limitrofe al cimitero urbano: dalle 8 alle 17, da sabato 29 ottobre a martedì 2 novembre, in vicolo delle Terme, strada di collegamento tra via Bruno Buozzi e via Tarlati, sono istituiti il divieto di transito degli autocarri e il senso unico di marcia direzione via Buozzi → via Tarlati, con obbligo di STOP per chi si immette in via Tarlati, è consentita la sosta esclusivamente delle autovetture nei tratti ove non vi sono altre limitazioni per un tempo massimo di ore due e scatta il limite massimo di velocità di 30 km/h. Anche nell’area di parcheggio del cimitero lungo via Gamurrini la sosta è riservata alle sole autovetture per un tempo massimo di due ore. Dalle 8 alle 17, solo per i giorni festivi di domenica 30 ottobre e martedì primo novembre, viale Buozzi subisce le seguenti modifiche: senso unico di circolazione nel tratto compreso tra via Antonio da Sangallo e via dei Palagi, con direzione di marcia via Antonio da Sangallo → via dei Palagi. I veicoli provenienti da via Ricasoli, giunti all’intersezione con via dei Palagi, hanno l’obbligo di svolta a destra. Sul lato destro rispetto al senso di marcia via Antonio da Sangallo → via dei Palagi, nel tratto compreso tra vicolo delle Terme e via dei Palagi, è consentita la sosta dei veicoli in genere. Sul lato sinistro della carreggiata e in ambo i lati del tratto compreso tra via Antonio da Sangallo e vicolo delle Terme il divieto di sosta è con rimozione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 40 anni. All'interno dell'auto 24 buste di cellophane hashish e marijuana per 30 kg
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Cronaca