Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill

Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 11:11

"Gli 80 euro anche ai pensionati"

La richiesta di Anap per voce del presidente aretino Angiolo Galletti. E poi la necessità di vedere rivalutata la pensione



AREZZO — “Il Governo deve puntare tutto sulla ripresa economica, che ancora non si vede: questa è la sola strada per risolvere i problemi previdenziali. Anche i pensionati hanno diritto agli 80 euro e a vedere rivalutate le pensioni.”

Questo il commento di Angiolo Galletti, presidente di Anap Confartigianato Arezzo, dopo l'assemblea programmatica dell'associazione, giunta alla settima edizione, che si è tenuta nei giorni scorsi a Montesilvano con il titolo “Il futuro non aspetta”.

“L'assemblea – racconta Galletti – è stata un momento di riflessione sulla nostra realtà e la condivisione di quanto di eccellente viene fatto a livello territoriale. Dopo aver ribadito il tema dominante della precedente assise, che si era tenuta a San Vincenzo nel 2013, e cioè “Crescere in una logica di sistema”, l'assemblea ha individuato, alla luce dei cambiamenti avvenuti e delle prospettive future, un piano strategico da portare avanti nei prossimi anni, indicando percorsi e obiettivi. Tra questi l’ANAP si propone di diventare sempre più forza sociale, con un rapporto diretto e personale con i soci, di essere punto di riferimento costante per i pensionati, dei quali va favorita la partecipazione attiva e di trovare maggiore integrazione e sinergia all’interno del sistema Confartigianato. Fra le priorità c'è anche quella di promuovere la partecipazione femminile nei ruoli di responsabilità, arricchendo così la visione di ANAP”.

“I temi politico-sindacali e quelli sempre caldi di sanità e pensioni – prosegue Galletti – sono stati i i cardini della discussione durante tutta l’assemblea. Quello che serve, sopratutto, è la ripresa economica che ancora non si vede; è su questo fronte che bisogna lavorare. Poi occorre una rivalutazione piena delle pensioni e il riconoscimento anche ai pensionati degli 80 euro. E infine è necessario assicurare una pensione minima sufficiente, indicataci anche dall’Europa, per quanto riguarda i pensionati indigenti”

Il quadro della situazione è tutt'altro che confortante. “L’Italia – sottolinea ancora Galletti - stenta a trovare la strada dello sviluppo, le pensioni hanno perso in questi ultimi anni il 30% del loro potere d’acquisto e la sanità è ormai negata a una gran parte dei cittadini, mentre per la prima volta nella nostra storia è calata l’aspettativa di vita. Intanto l’invecchiamento della popolazione porterà in poco tempo la percentuale di anziani in Italia al 30%, rispetto all'attuale 24%, con risvolti facilmente intuibili. L'unica strada – conclude Galletti – è la ripresa ed è su questa che il Governo deve impegnarsi a lavorare con tutte le sue forze.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità