Cultura martedì 29 settembre 2020 ore 09:00
I piedi etruschi della Catona di nuovo a "casa"

Il reperto archeologico di nuovo al Museo "Gaio Cilnio Mecenate" dopo nove mesi in trasferta a Firenze
AREZZO — Sono stati ben nove mesi in trasferta a Firenze esattamente a Palazzo Pitti. Adesso sono rientrati a "casa", al Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate che si affaccia sulla splendida cornice dell'Anfiteatro Romano di Arezzo.
Stiamo parlando dei piedi calzati in terracotta, di epoca etrusca, rinvenuti nell'area archeologica della Catona.
Un reperto prezioso che è stato particolarmente apprezzato, per la grazia e la raffinatezza, tanto da guadagnarsi la copertina del catalogo della mostra "Ai piedi degli dei", tenutasi al Museo della Moda e del Costume dello splendido Palazzo fiorentino.
I sandali dei piedi di terracotta sono straordinari, se consideriamo la loro antichità. Si tratta di infradito, con la suola che ripercorre esattamente la forma del piede, hanno stringhe e una linguetta centrale. Un capolavoro della manualità degli Etruschi, dai quali con orgoglio discendiamo e dai quali Arezzo ha raccolto anche l'abilità nell'arte orafa.
Claudia Martini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI