Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:06 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo tsunami si abbatte sulle isole Curili e il cane si salva per un pelo
Lo tsunami si abbatte sulle isole Curili e il cane si salva per un pelo

Attualità martedì 05 agosto 2025 ore 21:06

​Il Prefetto in visita alla Centrale Operativa 118

Il dottor Di Nuzzo ha ringraziato le operatrici e gli operatori per l’impegno quotidiano e per l’efficacia della risposta nelle maxi-emergenze



AREZZO — Questa mattina il Prefetto di Arezzo, Clemente Di Nuzzo, accompagnato dal vice Capo di Gabinetto, Leandro Peraino, ha fatto visita alla Centrale Operativa del 118, per portare il proprio ringraziamento alle operatrici e agli operatori che ogni giorno garantiscono un servizio essenziale alla comunità. La visita ha assunto un valore particolarmente significativo alla luce del grave incidente avvenuto ieri sull'autostrada A1, nel tratto compreso tra Valdarno e Arezzo, che ha richiesto un importante sforzo coordinato da parte dei servizi di emergenza sanitaria, forze dell’ordine e vigili del fuoco.

Ad accogliere il Prefetto sono stati Simone Nocentini, direttore della Centrale Operativa del 118 di Arezzo, Luca Pancioni, infermiere disaster manager della Asl Toscana sud est , e Gabriele Taddei, direttore Infermieristico dell’Unità Operativa Professionale Emergenza-Urgenza della Asl Toscana Sud Est, e le associazioni di volontariato, Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha potuto prendere visione dell’organizzazione interna della Centrale, che consente una copertura capillare dell’intero territorio provinciale, garantendo interventi rapidi ed efficaci in ogni contesto, urbano o periferico. È stato inoltre illustrato l’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione, tra cui i sistemi di telemedicina in dotazione al personale sanitario, che permettono di acquisire e trasmettere tracciati cardiaci in tempo reale, migliorando la qualità dell’intervento e la tempestività delle decisioni cliniche.
"Ho voluto essere presente oggi per testimoniare personalmente la mia gratitudine ai medici, alle infermiere e agli infermieri, alle operatrici e agli operatori del Sistema Emergenza Urgenza Territoriale di Arezzo e alle volontarie e ai volontari delle associazioni, che rappresentano un presidio fondamentale per la sicurezza e la salute dei cittadini - ha dichiarato il Prefetto di Arezzo, Clemente Di Nuzzo -. Quanto accaduto ieri sull’A1 dimostra ancora una volta l’importanza di un servizio efficiente, professionale e sempre pronto a intervenire con tempestività ed efficacia”.
"La presenza del Prefetto ci onora e rafforza il senso di responsabilità che ogni giorno guida il nostro lavoro - ha sottolineato Simone Nocentini, direttore della Centrale Operativa 118 -. Il nostro impegno è quello di garantire, grazie a un’organizzazione solida, una squadra affiatata e a tecnologie all’avanguardia, un servizio rapido, competente e vicino alle persone su tutto il territorio provinciale di Arezzo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il dottor Di Nuzzo ha ringraziato le operatrici e gli operatori per l’impegno quotidiano e per l’efficacia della risposta nelle maxi-emergenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca