Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:AREZZO18°33°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi

Attualità martedì 29 luglio 2025 ore 15:00

In arrivo 35000 euro per promuovere l'integrazione

​Oltre 35.000 euro dall’assessorato all’integrazione e alle pari opportunità per promuovere integrazione e cultura di genere. I progetti vincitori



AREZZO — Sono in totale 37.000 euro i contributi messi a disposizione dall’assessorato all’immigrazione, integrazione e pari opportunità del Comune di Arezzo per sostenere, da una parte, l’integrazione dei cittadini stranieri residenti o dimoranti nel territorio comunale e, dall’altra, la promozione di una cultura delle pari opportunità.

“I progetti selezionati - spiega l’assessore Giovanna Carlettini - riflettono due priorità fondamentali del nostro mandato: favorire la partecipazione attiva dei cittadini stranieri, in particolare donne e minori, e promuovere una cultura della parità e del rispetto reciproco, anche attraverso strumenti innovativi come la comunicazione digitale e i social media. Con questi due bandi abbiamo voluto premiare le progettualità che parlano il linguaggio della comunità e contestualmente sostenere chi lavora quotidianamente per una città più equa e accogliente: una responsabilità istituzionale e, allo stesso tempo, un investimento sul futuro”.

Bando per l’erogazione di contributi diretti rivolto a enti/associazioni per la realizzazione di progetti a favore dell’integrazione dei cittadini stranieri. Tre le associazioni selezionate: ACB Social Inclusion A.P.S. con “Arezzo Cittattiva 2”, Orchestra Multietnica di Arezzo O.D.V. con “Sarabanda” e Donne Insieme O.D.V. con “Armonie”. I progetti, avviati già dal mese di luglio e che si concluderanno a dicembre 2025, spaziano dal supporto scolastico e linguistico per minori e donne migranti, a laboratori musicali, teatrali e fotografici, fino ad attività di riciclo creativo, mediazione culturale e creazione di spazi di condivisione.

Bando per l’erogazione di contributi diretti rivolto a enti/associazioni per la realizzazione di progetti a contrasto della violenza di genere e per la diffusione di una cultura di genere. Cinque le realtà finanziate: Circolo Legambiente Laura Conti, S.T.W.C. Cinema, C.S.I. Arezzo, Centro Italiano Femminile, Pronto Donna. I progetti vincitori si svolgeranno da settembre a dicembre 2025 e includono percorsi educativi nelle scuole, laboratori esperienziali, cortometraggi, mostre, eventi pubblici e iniziative anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre).

Con queste azioni, il Comune di Arezzo consolida il proprio impegno nel valorizzare il protagonismo del terzo settore e nel costruire reti territoriali capaci di affrontare con competenza e creatività le sfide dell’integrazione e della parità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I consultori dell'Asl Toscana sud est festeggiano il loro primo mezzo secolo, tra servizi erogati e bisogni che cambiano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità