Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità sabato 22 aprile 2017 ore 13:00

"Interventi concreti per valorizzare il centro"

I Popolari per Arezzo chiedono alla giunta di farsi carico dei problemi della zona più alta della città, in primis zona San Lorentino e San Domenico



AREZZO — L'amministrazione deve affrontare con fermezza i problemi del centro storico. I Popolari per Arezzo stanno rivolgendo da tempo il loro interesse alla necessità di far rivivere e valorizzare la parte più alta della città che, oltre a registrare una diminuzione dei residenti, risulta sempre più povera di servizi, attività commerciali ed eventi. Le zone che maggiormente richiedono interventi e attenzioni politiche sono San Lorentino e San Domenico, due zone cruciali della città per la loro dimensione culturale e sociale ma che non riescono a far valere il loro potenziale.

A San Lorentino, infatti, vi sono molti immobili inutilizzati, compresi alcuni di proprietà pubblica, e poche attività commerciali nonostante un grande potenziale sportivo e turistico garantito dalla presenza di palestre, di palazzetti dello sport e, soprattutto, del museo statale che risulta oggi visitabile a singhiozzo. San Domenico, invece, rappresenta uno dei cuori pulsanti delle attività sociali e dei servizi della città con la presenza, ad esempio, del dormitorio della Caritas, della Federico Bindi Onlus, dell'Istituto Thevenin, dell'Istituto Fossombroni o dello stesso ufficio dei servizi educativi, scuola, famiglia e tutela dei minori del Comune. Inoltre la zona può vantare patrimoni artistici di notevole spessore capaci di attirare numerosi turisti. Per incrementare la frequentazione e la partecipazione attiva a queste zone, i Popolari per Arezzo ritengono necessario organizzarvi innanzitutto alcune iniziative capaci di rompere il loro isolamento e di aggregare cittadini, e in seconda battuta invitano a rilanciare il parcheggio Pietri che al momento è sottoutilizzato ma che deve tornare l'area di sosta di riferimento per gli aretini che devono raggiungere il centro storico e per i turisti.

«Il centro storico necessita di idee, confronto e sinergie - commenta Massimo Soletti dei Popolari per Arezzo, - dunque è doveroso che la giunta proponga un incontro con i residenti per trovare soluzioni comuni e condivise. La zona di San Domenico, finora scarsamente considerata dalla politica, é un'area che gioca un ruolo cruciale per la città e per la comunità perché ha grandi potenzialità turistiche ed è fulcro di numerose attività sociali. L'amministrazione ha il dovere di sfruttare le potenzialità di queste zone per farle vivere attivamente, per renderle parte integrante delle iniziative del centro storico e per fornire un sostegno a quelle poche attività economiche che tuttora vi resistono ma che legittimamente aspettano risposte politiche concrete».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Cronaca