Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 14:00

"La politica può salvare gli azzerati"

Appello dei Popolari per Arezzo ai parlamentari e al governo per sostenere i risparmiatori che hanno perso tutto con il Decreto Salvabanche



AREZZO — Per risarcire i risparmiatori di Banca Etruria è necessaria una reale volontà politica e un'unione di tutte le forze politiche. A sostenerlo sono i Popolari per Arezzo che incoraggiano lo sforzo di quei parlamentari aretini che, con i loro emendamenti al decreto "Salva Banche", hanno dimostrato l'intenzione di voler trovare una soluzione equa e paritaria per coloro che hanno sottoscritto obbligazioni subordinate e che sono stati danneggiati dalla crisi dei diversi istituti. 

La recente vicenda del salvataggio del Monte dei Paschi di Siena o gli interventi di sostegno a banche di altri stati, infatti, stonano con il trattamento riservato a Banca Etruria ma, allo stesso tempo, sono l'esempio che una ferma volontà politica permette di superare le burocrazie ed i vincoli imposti dalle istituzioni europee.

I Popolari per Arezzo richiedono dunque alle forze politiche di recuperare il loro ruolo al servizio del bene pubblico, per studiare soluzioni concrete volte a risarcire i risparmiatori e a creare reali condizioni di equità. Il principale appello è rivolto ai parlamentari e al governo che, in virtù della loro rappresentanza degli interessi dei territori e dei cittadini, devono superare le divisioni politiche e mostrare coesione nel sostenere con forza quei provvedimenti volti a ristabilire la giustizia e a tutelare i diritti dei risparmiatori. 

«Tutto questo - commentano i Popolari per Arezzo - è necessario in tempi rapidi per evitare che, avvicinandoci alle elezioni, questa materia diventi terreno di mera battaglia politica. Il risarcimento diventa una manovra necessaria anche per ricreare la fiducia dei cittadini verso gli istituti di credito, dal momento che i risparmiatori sono la linfa vitale di ogni banca. Una profonda riflessione deve essere mossa anche verso le modalità future di gestione bancaria che deve essere improntata su una maggior trasparenza e su un più rigido controllo, evitando quelle speculazioni e quelle manovre disastrose che hanno dimostrato di portare solo verso una profonda crisi».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità