Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO17°25°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner si allena subito dopo la partita, Zverev lo vede e urla: «Ma che ci fa qui?»
Sinner si allena subito dopo la partita, Zverev lo vede e urla: «Ma che ci fa qui?»

Attualità venerdì 29 agosto 2025 ore 16:45

​Nuova Direzione dei Servizi Psichiatrici

A l’Unità Operativa Semplice SPDC, a partire dal 1° settembre, sarà la dottoressa Milena Samoilovitch



AREZZO — La dottoressa Milena Samoilovitch è la nuova Direttrice dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura dell’area provinciale aretina, Unità Operativa Semplice che afferisce all’Unità Operativa Complessa Psichiatria dell’area provinciale aretina diretta dal dottor Giampaolo Di Piazza. Il suo incarico, esito di una selezione interna, è effettivo dal 1° settembre, ha la durata di 5 anni e prevede che l’attività di direzione sia esercitata sia sui Servizi psichiatrici di diagnosi e cura dell’Ospedale San Donato di Arezzo che su quelli dell’Ospedale di Santa Maria alla Gruccia del Valdarno.

La Dottoressa Milena Samoilovitch si è laureata in Medicina e chirurgia all’Università di Roma "La Sapienza" e successivamente si è specializzata in Psichiatria presso Università degli Studi di Siena. Dal 2011 è in forza all’ASL Toscana sud est (già ASL 7, 8) e dal 2021 è Dirigente Medico in Psichiatria nella zona distretto aretina, Casentino, Valtiberina. A partire dal 2021 le è assegnato l’incarico professionale quinquennale Medicina di Genere in Salute Mentale.

“Grazie a rilevanti capacità cliniche, alla sensibilità nell'ascolto degli utenti e all'accuratezza nel realizzare anche in salute mentale una medicina di precisione – ha commentato il dottor Giampaolo Di Piazza, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Psichiatria dell’area provinciale aretina -, la dottoressa Samoilovitch ha favorito una migliore coerenza dei percorsi ospedale-territorio così come una più salda collaborazione e integrazione con gli altri reparti dell’Ospedale S. Maria alla Gruccia dove, nel corso degli ultimi 12 mesi, ha assicurato la continuità dell'assistenza in SPDC. Inoltre, in più occasioni, la dottoressa dottoressa Samoilovitch ha favorito l'integrazione degli interventi terapeutici posti in essere presso la nostra Azienda con quelli realizzati presso la Clinica Psichiatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Le Scotte di Siena.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli ad "alto impatto": indentificate oltre 200 persone, contestati 5 fogli di via. Arrestato straniero per furto in un supermercato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Giostra Saracino

Sport

Sport