Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 18 dicembre 2021 ore 17:21

Nuova farmacia Comunale 4, taglio del nastro

"Traslocata" da via Marco Perennio a via Fiorentina. Ambiente moderno, spazioso e polifunzionale. Il commento del sindaco e del presidente Francini



AREZZO — La Farmacia Comunale n.4 “Fiorentina” ha lasciato gli storici locali in via Marco Perennio dove aveva iniziato l’attività nel 1970 e si è trasferita in un nuovo locale di circa 240 metri quadrati in via Fiorentina 64 che è stato inaugurato con un momento di festa che ha trovato il proprio cuore nel taglio del nastro da parte del sindaco Alessandro Ghinelli e di Rosaria Migliore in rappresentanza della Provincia di Arezzo, affiancati da Francesco Francini e da Gianluca Ceccarelli (rispettivamente presidente e amministratore delegato delle Farmacie Comunali di Arezzo). 

La rete delle Farmacie Comunali si arricchisce di un altro spazio moderno, funzionale e adeguato ad ospitare servizi sempre nuovi, mantenendo quella caratteristica consolidata di presidio strategico del territorio e di punto di riferimento per i cittadini - ha commentato il sindaco Alessandro Ghinelli. Un ruolo, questo, che si è consolidato durante il periodo della pandemia, con l’offerta di un supporto costante ed efficiente, sia alla popolazione che al sistema sanitario. Colgo l’occasione quindi per ringraziare ancora tutti i professionisti che, in particolare nel periodo più drammatico della diffusione del virus, hanno continuato a garantire un servizio fondamentale e prezioso per la comunità.

Il trasferimento della “Fiorentina” testimonia la volontà delle Farmacie Comunali di Arezzo di consolidare il proprio ruolo di prossimità al territorio e ai cittadini. La prima novità, in questo senso, è rappresentata dall’ampliamento dell’orario di apertura che sarà previsto continuativamente dalle 8 alle 20 dal lunedì al sabato, con il conseguente potenziamento del personale coordinato dalla direttrice Maria Pia Duranti. La nuova farmacia è inoltre dotata di un parcheggio a disposizione dell’utenza ed è caratterizzata da spazi più moderni, accoglienti e funzionali in grado di rispondere ai diversi bisogni socio-sanitari del territorio.

"Le otto Farmacie Comunali - ha spiegato il presidente Francini, - sono veri e propri presidi del territorio per fornire vicinanza, ascolto e risposte alle esigenze dei cittadini. Il trasferimento di questa farmacia risponde a questa vocazione e, in quest’ottica, colgo l’occasione per rivolgere un ringraziamento particolare all’amministratore delegato Ceccarelli per la lungimiranza nel proiettare le Farmacie Comunali di Arezzo verso il futuro e ai dipendenti per l’impegno profuso nel concretizzare questa nuova sfida".

L’inaugurazione è stata arricchita dalla benedizione di don Cristoforo Kosson, parroco di Sant’Egidio all’Orciolaia. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità