Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mi piace il Var a chiamata se toglie l’arbitro a video
Mi piace il Var a chiamata se toglie l’arbitro a video

Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 20:25

Nuovo Hospice in 32 mesi, la Asl spiega i motivi

Palazzina Calcit al "San Donato", ex sede dell'Hospice

Procedure e norme alla quali l'Azienda si deve attenere per la realizzazione della struttura al Pionta. Presto il trasferimento ad Agazzi



AREZZO — La vicenda Hospice continua a tenere banco. Se il Comune, al termine del tanto atteso incontro di ieri ha parlato di "bicchiere vuoto per tre quarti", dopo le dichiarazioni odierne della Asl allora si può pensare che che non ci sia rimasto più "niente da bere" o quantomeno da dire.

Sì perché l'Azienda Sanitaria, in risposta alle affermazioni rilasciate a caldo da Lucia Tanti, ha motivato le tempistiche punto per punto. In soldoni, secondo al Asl Toscana sud est, la realizzazione della nuova struttura è soggetta a vincoli e procedure che impediscono di fare prima

Intanto, in tempi brevissimi, l'Hospice verrà trasferito da San Giuseppino ad Agazzi, dove rischia di starci per almeno tre anni.

Come sottolineato dal direttore amministrativo della Asl Tse, Francesco Ghelardi, la Asl Tse è pronta a realizzare il nuovo Hospice nell’area del Pionta utilizzando non solo finanziamenti regionali ma anche risorse proprie

Il direttore amministrativo, inoltre, elenca le procedure alle quali l'Azienda si deve attenere: "I tempi per l'appalto dell’intervento e quelli degli adempimenti tecnici richiedono complessivamente 14 mesi. Nel dettaglio le fasi prevedono: affidamento e acquisizione pareri; progettazione comprensiva di validazione; affidamento lavori e direzione lavori; approvazione del progetto da parte del Genio Civile; esame del progetto da parte dei Vigili del Fuoco. Una volta esaurita questa, si apre il cantiere e la stima dell’azienda è che siano necessari 18 mesi per realizzare l’opera.
L’Asl Tse è ovviamente consapevole della necessità dell’Hospice e sarà sua cura ridurre al massimo i tempi nel rispetto delle normative".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 40 anni. All'interno dell'auto 24 buste di cellophane hashish e marijuana per 30 kg
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Cronaca