Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:AREZZO13°22°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 19 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Raz Degan e il sesso: «Pratico il Brahmacharya, ecco cosa è» - l'anticipazione dell'intervista a Belve
Raz Degan e il sesso: «Pratico il Brahmacharya, ecco cosa è» - l'anticipazione dell'intervista a Belve

Attualità giovedì 24 marzo 2016 ore 07:56

Patto dei Sindaci: al via la redazione del Paes

Una prima fase del progetto per coinvolgere i cittadini aretini consisterà nella raccolta di informazioni tramite un questionario anonimo on line



AREZZO — l Comune di Arezzo ha aderito nel 2014 al Patto dei Sindaci, un’iniziativa della Commissione Europea che prevede per i firmatari l’impegno a ridurre le emissioni di CO2 del 20% almeno entro il 2020. Questo obiettivo deve essere perseguito attraverso la redazione del Paes, il Piano di azione per l’energia sostenibile, e la successiva implementazione delle azioni previste. È stato l’assessore all’ambiente Marco Sacchetti, a illustrare le varie fasi dell’’iniziativa e le diverse attività che il Comune di Arezzo ha deciso di intraprendere per coinvolgere la città.”Quanto avviato dal Comune di Arezzo, oramai da un anno, verso la sostenibilità energetica del territorio -– ha sottolineato Marco Sacchetti –- comporterà, dopo una prima fase di raccolta di informazioni, momenti di condivisione delle scelte da adottare con i cittadini e, più in generale, con gli attori locali che a vario titolo potranno dare un contributo alla riuscita del progetto. A breve, verrà dunque reso disponibile nel sito del Comune di Arezzo un questionario anonimo compilabile on line. È un modo per i cittadini stessi di contribuire, in forma attiva, all’incremento delle informazioni che cerchiamo e di cui abbiamo bisogno per definire azioni concrete e affrontare, grazie anche a finanziamenti europei, una problematica che abbiamo a cuore. Se facciano riferimento ad alcuni Paesi, nello studio sulla fattibilità degli interventi c’è il parametro legato all’emissione di anidride carbonica. Di questo in Italia ancora non si tiene conto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Giostra Saracino

Sport