Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:24 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Inondazioni in Spagna, situazione grave a Malaga: le immagini dall'alto
Inondazioni in Spagna, situazione grave a Malaga: le immagini dall'alto

Politica venerdì 31 gennaio 2025 ore 17:30

"Priorità assoluta alla sicurezza dei cittadini"

Sull'intervento di abbattimento alberi in via IV NovembreL’assessore Casi: "respingo qualsiasi accusa infondata"



AREZZO — “In relazione alle recenti dichiarazioni dei consiglieri comunali Donato Caporali, Michele Menchetti e Francesco Romizi in merito all'abbattimento dei pini in via IV Novembre, voglio precisare che la sicurezza dei cittadini è e sarà sempre la priorità assoluta di questa Amministrazione. Ogni decisione relativa alla gestione del verde pubblico, materia delicata, è guidata da questo principio imprescindibile. 

L'abbattimento dei pini in via IV Novembre non è stata un'azione improvvisa o "schizofrenica", come erroneamente affermato dai consiglieri, bensì una decisione ponderata, resa urgente e indifferibile da una situazione di potenziale e concreto pericolo per la pubblica incolumità. 

Il sopralluogo effettuato lunedì 27 gennaio, a seguito dell'evento meteorologico del 26 gennaio, ha evidenziato come le condizioni degli alberi, già precarie a causa delle radici compromesse per la loro eccessiva grandezza rispetto allo spazio disponibile, fossero state ulteriormente aggravate dalle avverse condizioni atmosferiche, aumentando esponenzialmente il rischio di crolli con possibili conseguenze fatali per persone o cose. 

La celerità dell'intervento è stata dettata esclusivamente dalla necessità di tutelare la sicurezza dei cittadini e delle abitazioni limitrofe. In situazioni di emergenza come quella verificatasi, l'Amministrazione ha il dovere di agire tempestivamente per prevenire possibili tragedie. A seguito dell'abbattimento, sono già stati ripiantumati un pari numero di nuovi alberi, di specie più idonee al contesto e che non presenteranno in futuro il medesimo problema di stabilità.Questa Amministrazione è consapevole dell'importanza del verde pubblico e si impegna a garantirne la tutela, non solo a parole ma soprattutto con i fatti.Invitiamo i consiglieri comunali ad una collaborazione costruttiva, evitando allarmismi e accuse infondate che creano disinformazione e tensioni inutili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Baby Acquatic’s Day torna il tradizionale evento gratuito per la fascia d’età da zero a quattro anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport