Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il cucciolo è svenuto: mamma cane lo porta da sola dai veterinari
Il cucciolo è svenuto: mamma cane lo porta da sola dai veterinari

Spettacoli lunedì 19 giugno 2017 ore 20:00

Sei spettacoli per sei sere alla Libera Accademia

La rassegna "Saggi-Spettacolo" prosegue: da martedì 20 a domenica 25 giugno vanno in scena i grandi



AREZZO — Sei spettacoli per sei sere. La Libera Accademia del Teatro entra nel vivo della rassegna "Saggi-Spettacolo 2017" che, fino al 3 luglio, vedrà tutti gli allievi dei corsi della storica scuola aretina alternarsi sul palco del teatro Pietro Aretino di via Bicchieraia per mettere in scena i testi tratti dai grandi autori drammaturgici o frutto di originali elaborazioni.

I protagonisti della prima settimana di saggi sono stati i bambini e i ragazzi che ora lasceranno agli adulti il compito di presentare alla cittadinanza il lavoro svolto negli ultimi mesi; tra questi spiccano i gruppi dei più esperti denominati Ostinati e Ostinatissimi che, dopo aver superato il terzo anno di frequenza e aver conseguito il diploma della Libera Accademia, continuano a mettersi in gioco in rappresentazioni sempre più difficili, complesse e di alta qualità. La nuova settimana di "Saggi-Spettacolo" è in programma da martedì 20 a domenica 25 giugno e ogni spettacolo sarà proposto con una doppia replica alle 19.00 e alle 21.30, per offrire una più vasta scelta al pubblico interessato e per permettere agli stessi attori di vivere un'ulteriore possibilità di crescita e di miglioramento legata all'esperienza teatrale dal vivo.

I primi a salire sul palco saranno gli attori del Secondo Anno Adulti che, il 20 e il 21 giugno, proporranno "Quattro di Sabatino", un omaggio al drammaturgo Sabatino Lopez con la regia di Uberto Kovacevich; nelle due stesse date calcherà la scena anche un collaudato gruppo di ragazzi delle scuole superiori del Corso Junior con il suo "Why must the show go on?" dedicato a tematiche di ispirazione shakespeariana e curato da Francesca Barbagli. Giovedì 22 e venerdì 23 giugno toccherà agli Ostinatissimi di Amina Kovacevich con la commedia "OsteciKova" che affronta i retroscena della vita nelle cucine di un ristorante e agli Ostinati di Andrea Biagiotti e Samuele Boncompagni con il testo "Ultima è la tempesta", nato da un'originale reinterpretazione dello stesso Boncompagni de "La tempesta" di William Shakespeare. A chiudere la seconda settimana sono due gruppi che nel corso dell'anno sono stati seguiti dagli insegnamenti e dalla regia di Biagiotti: sabato 24 e domenica 25 giugno, gli Ostinatissimi calcheranno il palco con lo spettacolo originale "Delitto nell'isola" e il Terzo Anno Adulti con "Il giardino delle delizie" tratto dal Decameron di Boccaccio.

«La seconda settimana di "Saggi-Spettacolo 2017" - spiega Amina Kovacevich, - vede in scena adulti che, professionisti nei più svariati settori, dedicano tempo, energie e fantasia alla sperimentazione teatrale. Questi affrontano il teatro con consapevolezza e maturità ma, allo stesso tempo, con l'intenzione di mettersi in gioco, di scoprirsi e di provare nuove modalità espressive. Il loro percorso trova compimento proprio in questi spettacoli dove accompagneranno gli spettatori ad emozionarsi e a sognare, a divertirsi e a riflettere».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Strumenti e ambienti di apprendimento all’avanguardia. Tanti: “didattica di eccellenza: alle ragazze e ai ragazzi le migliori opportunità per sviluppare le proprie competenze”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità