Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 19:55

Servizio civile: entrati in servizio 40 volontari

Ghinelli: "Un modo per condividere con i giovani le attività dell'amministrazione, anche grazie al contributo della Regione Toscana"



AREZZO — Quaranta volontari sono da oggi impegnati in vari uffici grazie a sei progetti di servizio civile regionale del Comune di Arezzo. “Un numero che rappresenta un vero e proprio record” - ha tenuto subito a precisare l’assessore Lucia Tanti nel ricevere con il sindaco Alessandro Ghinelli i ragazzi in Sala Rosa, dando loro il benvenuto e augurando buon lavoro.

“Un modo - ha sottolineato il sindaco Ghinelli - per condividere con i giovani le attività dell'amministrazione, anche grazie al contributo della Regione Toscana che ha finanziato i nostri progetti. Lo scambio, sono certo sarà proficuo: i ragazzi porteranno il loro entusiasmo, l'amministrazione restituirà un bagaglio di conoscenze su temi importanti e sul funzionamento della macchina comunale. Sono certo che da questa esperienza i ragazzi usciranno arricchiti nel curriculum e nei rapporti umani. Cito alcuni numeri: i dipendenti comunali sono oggi 560, mentre nel 2000, quando rivestivo il ruolo di assessore, erano 900. Se ai 560 attuali sottraiamo gli agenti della PM, scendiamo sotto i 500. Quindi, questi 40 civilisti implementano i dipendenti per circa il 10%. Si tratta di un apporto significativo. Anche per loro, come per i dipendenti comunali, l'ufficio del sindaco sarà sempre aperto”.

Di età compresa tra i 18 e i 29 anni, i civilisti saranno impegnati per otto mesi all’ufficio cultura, all’ufficio turismo, all’ufficio servizi demografici e statistica, all’ufficio servizi educativi, scuola, famiglia e tutela dei minori, all’ufficio servizi sociali e politiche di coesione, all’ufficio sport e politiche giovanili, all’ufficio Suap e attività economiche.

I sei progetti riguardano cultura e turismo, quattro volontari; l’anagrafe nazionale della popolazione residente, otto volontari; il progetto pedagogico 0-6 e l’attenzione alla persona a sostegno dell’inclusione, dieci volontari; “Accompagna, Informa e Orienta” nell’ambito dei servizi sociali, sei volontari; giovani e sport, otto volontari; il commercio sostenibile, quattro volontari.

“Questi giovani del territorio - dichiara ancora Lucia Tanti - hanno l’opportunità di vivere un’esperienza di formazione spendibile nel corso della futura vita lavorativa. Non solo: grazie al lavoro dell’assessorato alle politiche giovanili e dei funzionari molti settori strategici dell’amministrazione possono contare su nuove forze a supporto dei progetti che l’amministrazione Ghinelli ha in cantiere. Queste intelligenze saranno utilizzate in modo diffuso perché tutti devono comprendere quanto sia positiva la reciproca conoscenza tra amministrazione e cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità