Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 14:04

Sprint tra le vetrine, saldi pronti al decollo

Per Valeria Alvisi, direttore Confesercenti Arezzo, la spesa pro capite sarà tra 150 e 170 euro. E invita a fare shopping nei negozi tradizionali



AREZZO — Ci siamo. Saldi estivi di fine stagione al via. Aspettative per i commercianti. Atteso sprint tra le vetrine alimentato dagli acquisti anche dei turisti che soggiornano nel territorio aretino. L'avvio degli acquisti a prezzi scontati gode anche della concomitanza dell'edizione di luglio della Fiera Antiquaria e così i visitatori potranno aggiungere al tour tra le bancarelle di oggetti di antiquariato anche una sosta nei negozi per acquistare capi di abbigliamento, accessori e calzature.

"Parte la stagione dei saldi estivi - commenta la direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi - e tra i commercianti c'è attesa di veder decollare le vendite. L'offerta nei negozi tradizionali è amplia e i clienti potranno godere di sconti. Per l'avvio si prevedono scontististiche con percentuali iniziali del 30 e del 40%. Il suggerimento ai consumatori è quello di acquistare nei negozi tradizionali dove è possibile instaurare un rapporto di fiducia con il negoziante capace di mettere a disposizione anche utili consigli alla clientela". 

Le proiezioni sono quelle di acquisti medi pro capite che si aggirano tra i 150 e i 170 euro. "Le famiglie hanno oltre che la voglia - aggiunge Alvisi - anche la necessità di rinnovare il guardaroba. Le indagini ci dicono che c'è il popolo dello shopping fermo ai nastri di partenza e pronto per lo sprint. Nelle ultime due settimane gli acquisti di capi di abbigliamento e calzature hanno registrato una frenata e l'interpretazione del fenomeno è che molte persone aspettano i saldi per acquistare capi a prezzo scontato". 

Donne e giovani sono soprattutto il target più propenso a fare shopping. ma anche l'uomo avrà una scossa incentivato dagli acquisti vantaggiosi. "L'auspicio - conclude la direttrice - è che la stagione dei saldi possa rappresentare un'occasione sia per i consumatori che per il settore del commercio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità