Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»

Attualità giovedì 18 febbraio 2021 ore 10:31

Superbonus 110%, sportello alla Casa dell'Energia

Tutte le info che servono per ristrutturare in modo "intelligente" e conveniente la propria abitazione. Dalla consulenza alla cessione del credito



AREZZO — Super Bonus 110%, Eco Bonus, in qualsiasi modo uno lo chiami il significato è lo stesso: ristrutturare e rendere energeticamente "pulita" ed efficiente la propria abitazione senza esborsi di denaro.

La legge c'è ma, come sempre, è complicato applicarla. Ecco così che la Casa dell'Energia ha attivato uno sportello ad hoc. Un gruppo di professionisti qualificati guiderà l'utente nei meandri delle norme e fornirà consulenza sia a livello tecnico, per i lavori da eseguire, che per quanto riguarda la cessione del credito.

Questo sportello, proposto in sinergia con Aretina General Contractor, accoglierà su prenotazione cittadini e imprenditori intenzionati ad approfondire le agevolazioni del Decreto Rilancio relative all’Eco-Bonus che prevede una detrazione fiscale del 110% tramite cessione del credito o sconto in fattura per alcune tipologie di interventi da effettuare entro il 30 giugno 2022. La misura è volta a stimolare lavori per aumentare l’efficienza energetica degli edifici esistenti attraverso la riduzione dei consumi per il riscaldamento, il miglioramento termico, l’installazione di pannelli solari o la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale. 

Il servizio della Casa dell’Energia, prenotabile con una mail a info@nuovaenergiaitalia.com, sarà condotto in collaborazione con una rete di architetti, ingegneri, geometri e termotecnici che permetteranno prima una valutazione personale dei singoli casi e poi un accompagnamento tra tutte le fasi degli interventi, fino ad arrivare alla cessione del credito d’impresa.

"L’attivazione dello sportello Eco-Bonus 110% - commenta Fabio Mori, direttore della Casa dell’Energia, - rappresenta un naturale ampliamento delle attività e delle proposte rivolte alla cittadinanza dai nostri spazi. La Casa dell’Energia nasce anche come un luogo di studio, di promozione e di sensibilizzazione verso l’utilizzo e lo sviluppo delle energie rinnovabili per trovare soluzioni caratterizzate da ecologia e da risparmio energetico, dunque questo nuovo servizio è coerente con tale mission e permetterà ai cittadini di avere un’assistenza completa per godere di alcune delle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli serrati da parte del nucleo autotrasporto della polizia Municipale di Arezzo. Venti mezzi controllati e undici sanzioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità