Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 14:44

Tanti "verso liste di attesa zero nei nidi"

"GenitoriProtagonisti, un canale diretto per proposte e suggerimenti. In quasi 9 anni 40 milioni per l'edilizia scolastica e mense, 123 assunzioni"



AREZZO — “Partiamo dalla novità: entro l'anno prenderà avvio "GenitoriProtagonisti- Arezzo 0/6" un format libero che permetterà ad ogni genitore di colloquiare con l'amministrazione per proporre suggerimenti, esporre criticità, suggerire cambiamenti o innovazioni. Sarà una evoluzione del MensaDay - già fissato ogni ultimo venerdì del mese - e sarà un progetto di partecipazione municipale collaborativa e aperta a tutti sui servizi 0/6.

I dati raggiunti in questi anni dimostrano che Arezzo, per risposta e qualità educativa sta, insieme a Bologna, Ravenna, Piacenza, nella parte alta della classifica nazionale. Gli anni della Giunta Ghinelli hanno visto il settore scolastico fare la parte del leone. Partiamo dall'edilizia scolastica, tra risorse proprie e risorse PNRR, la Città di Arezzo ha investito un "tesoretto" di oltre 22 milioni di euro; ancora più eclatante il dato delle assunzioni del personale educativo nei nidi e nelle scuole dell'infanzia: 123 unità che hanno invertito la tendenza di smantellamento del servizio municipale voluto dalle esternalizzazioni del centro sinistra. A questi investimenti si aggiungono gli oltre 12 milioni di euro per la refezione scolastica dal 2023 in poi e le risorse investite prima del 2023.
Numeri che hanno generato risultati: Arezzo ha visto aumentare le iscrizioni ai servizi educativi municipali del 63% - già prima di "Nidi gratis"- a dimostrazione di un servizio che convince le famiglie e che dà un forte input ai diritti educativi delle bambine e dei bambini aretini. Ma non solo: ad oggi soddisfiamo, nel segmento 0/3 anni, quasi l'80% delle richieste e puntiamo al 100% con il piano triennale già approvato dalla Giunta e già efficace con i primi nuovi posti al Matto e a Sitorni già disponibili entro l'anno. Si tratta di 24 posti tutti dedicati alla fascia 3/12 mesi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità