Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 17 settembre 2020 ore 12:34

Un centinaio di richieste per votare a domicilio

Chi è in isolamento non può ovviamente recarsi al seggio. Ecco la procedura per avere il certificato da presentare in Comune



AREZZO — La scadenza sarebbe stata il 15 settembre ma in realtà è stato deciso che ancora si possono chiedere alla Asl i certificati da presentare in Comune per votare a domicilio. 

I cittadini che sono in isolamento, infatti, non possono andare al seggio. Per votare da casa devono collegarsi al sito della Asl Tse e in particolare al link https://www.uslsudest.toscana.it/richiesta-certificato-covid-per-elezioni.

Qui possono compilare il modulo online per richiedere il certificato da presentare al Comune per la votazione a domicilio. Il certificato arriverà al cittadino nel più breve tempo possibile. 

Appena ricevuto, il cittadino dovrà far pervenire il certificato della ASL all'Ufficio elettorale del Comune nei cui elenchi elettorali è iscritto. Il 20 e il 21 settembre operatori sanitari si presenteranno al domicilio per raccogliere il voto in sicurezza: saranno le USCA della Asl. 

Fino alle 10 di stamani all'Asl Toscana sud est sono giunte 108 richieste di certificazione. In grande parte dalla provincia di Arezzo: 86. Poi 9 da Grosseto e 6 da Siena. Alcune richieste sono infine per Comuni al di fuori dell'ambito della Asl Tse. Tutte le richieste sono verificate dal Dipartimento di prevenzione della Asl Tse.

Per l'esercizio del diritto di voto, l'Asl Toscana sud est ha deciso di mettere a disposizione dei votanti a domicilio nelle tre province 26 USCA, unità composte da due sanitari dell'Azienda e da un volontario dell'associazionismo. Complessivamente saranno quindi 78 le persone impegnate in questo servizio il 20 e il 21 settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità