Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 29 giugno 2017 ore 17:00

Un milione di euro per le scuole della provincia

Marco Donati: «Risorse destinate ad aumentare l’offerta formativa e al contrasto del disagio e della dispersione scolastica»



AREZZO — Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale attraverso attività da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi. La buona notizia per 23 istituti scolasti aretini arriva grazie al bando “La Scuola al Centro”, promosso dal ministero dell’Istruzione per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle scuole, contrastare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione sociale. Il bando era a carattere nazionale e faceva seguito alla sperimentazione attivata nel corso del 2016 per l’apertura straordinaria, in estate, delle scuole in quattro città: Milano, Roma, Napoli, Palermo.

«Grazie alle risorse messe in campo dal bando – afferma l’onorevole aretino, Marco Donati – arriveranno 917mila euro alle scuole aretine ammesse al finanziamento, merito della qualità dei loro progetti, per un investimento totale di 187 milioni di euro destinati alle scuole italiane».

Complessivamente sono stati proposti progetti per 33.530 moduli didattici, di cui 277.980 ore di sport finanziate con 55,5 milioni. Saranno oltre 700mila le studentesse e gli studenti coinvolti e circa 33mila i genitori: le attività potevano, infatti, prevedere la partecipazione delle famiglie.

«Il 10% delle scuole finanziate ha presentato progetti che prevedono aperture durante il periodo estivo, nel corso del quale le scuole del primo ciclo svolgeranno principalmente laboratori sul tema della cittadinanza europea e di potenziamento delle lingue straniere e dello sport – conclude Donati –. Mentre le scuole del secondo ciclo realizzeranno progetti legati a sport, orientamento e potenziamento delle lingue».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità