Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Kate Middleton: «L'amore è il primo e più importante legame»
Kate Middleton: «L'amore è il primo e più importante legame»

Attualità giovedì 20 novembre 2025 ore 10:00

Una nuova sala espositiva per la ​Chimera

Tanti: “Mi auguro che la Chimera possa continuare a raccontare la sua storia non solo a Firenze, ma anche ad Arezzo”



AREZZO — Il vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti, ha preso parte questa mattina all’inaugurazione della nuova sala del Museo Archeologico di Firenze dedicata alla Chimera, uno dei simboli più straordinari della civiltà etrusca e della storia toscana. “Aver partecipato a questo evento significa riconoscere il valore di un capolavoro assoluto che appartiene all’identità della Toscana e dell’Italia - ha dichiarato il vicesindaco. - Allo stesso tempo, non possiamo dimenticare che la Chimera è profondamente legata alla nostra città. Per noi la Chimera non è solo un reperto archeologico: è un simbolo, un tratto identitario, un ponte tra la nostra storia e la nostra comunità. Di questo ha reso testimonianza il successo eccezionale ottenuto dal bronzo etrusco esposto in occasione della grande mostra internazionale dedicata a Giorgio Vasari, che ha dimostrato quanto la presenza del bronzo ad Arezzo sia capace di generare interesse, cultura, turismo e orgoglio civico”. Il vicesindaco ha quindi rilanciato un auspicio già più volte condiviso dal sindaco Alessandro Ghinelli. “Proprio perché esiste un legame così forte tra Arezzo e la Chimera, sarebbe auspicabile in futuro un suo ritorno periodico nella città che l’ha vista riemergere dal passato. Una presenza ciclica, organizzata e continuativa nel tempo, che permetta ai cittadini e ai visitatori di ritrovare questo simbolo nella sua terra d’origine, pur nel pieno rispetto del ruolo prestigioso che Firenze ha sempre garantito nella conservazione e valorizzazione dell’opera. Mi auguro che la Chimera possa continuare a raccontare la sua storia non solo a Firenze, ma anche ad Arezzo, con quella periodicità che renderebbe pieno, vivo e condiviso il significato della sua identità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella giornata mondiale in memoria delle vittime della strada la Prefettura riafferma il proprio impegno per il rafforzamento della sicurezza stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità