Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill

Attualità mercoledì 10 settembre 2014 ore 16:23

Europa, la chiave di volta è il Patto dei sindaci

Il Consiglio comunale dovrà deliberare sull’adesione al Patto dei Sindaci: movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali



AREZZO — Il Consiglio comunale sarà chiamato a deliberare sull’adesione al Patto dei Sindaci. “Le politiche su scala locale sono necessariamente collegate a quelle sovranazionali – commenta l’assessore Paolo Fulini, relatore della pratica -  Solo creando un ponte diretto tra Bruxelles e Arezzo potremo reperire le risorse necessarie all'aumento delle conoscenze e dello sviluppo economico della nostra città”.

Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. I firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.

E’ veramente l’ora di portare Arezzo in Europa. L’unica possibilità per una gestione comunale che riesca a canalizzare i grandi flussi finanziari Europei è legata ad un lavoro che si strutturi in maniera Glocale: piani strategici locali in ottica globale – continua Fulini - Aderire al Patto dei Sindaci e dar vita alle azioni ad esso collegate è realtà fondamentale e strategica per questa amministrazione. Al di là del risparmio energetico, i risultati delle azioni sono molteplici: la creazione di posti di lavoro stabili e qualificati non subordinati alla delocalizzazione; un ambiente e una qualità della vita più sani; un’accresciuta competitività economica e una maggiore indipendenza energetica, nonché da subito, un notevole risparmio legato al mancato acquisto dell’energia fossile”.

Al fine di tradurre l'impegno politico in misure e progetti concreti, una volta sottoscritta l’adesione al Patto, l'amministrazione comunale s’impegnerà a preparare un Inventario di Base delle emissioni e a presentare, entro l’anno successivo alla firma, un Piano di Azione per l'Energia Sostenibile in cui sono delineate le azioni principali che essa intende avviare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità