Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid

Attualità sabato 04 aprile 2015 ore 15:00

Giornata Mondiale della Salute, tutti i consigli

Il Dipartimento della Prevenzione della Asl8 rammenta i punti chiave per un' alimentazione più sicura definiti dalla World Health Organization



AREZZO — Igiene prima di tutto- lavarsi le mani prima di apprestarsi alla preparazione delle pietanze e sempre dopo che si è stati in bagno

- tenere puliti gli utensili e i piani di lavoro che entrano in contatto con gli alimenti

- lavare periodicamente il frigorifero con acqua ed un detergente idoneo

- cambiare frequentemente tovaglioli e strofinacci

- lavare accuratamente frutta e verdura soprattutto se consumate crude

Separare e proteggere - mantenere linee di lavorazione (piani di lavoro, utensili) differenziate per i cibi crudi e cotti

- nella conservazione degli alimenti, avere l'accortezza di evitare il contatto tra cibi cotti e crudi, impiegando contenitori separati

- riporre gli alimenti che potrebbero gocciolare nel ripiano più basso del frigorifero

Cuocere alla giusta temperatura - portare sempre a cottura completa gli alimenti, in particolare il pollame, la carne rossa, il pesce, le uova e il latte crudo non pastorizzato

Cuocere a temperature superiori ai 70°C i cibi, in particolare stufati, carni trite, rollè, carni di grossa pezzatura e pollame intero. Per accertarsi di aver raggiunto un livello di cottura adeguato, controllare che il colore della carne sia chiaro e non rosso/rosato, non solo in superficie ma anche all'interno del prodotto.

Conservare alla giusta temperatura - non lasciar sostare le pietanze cotte a temperatura ambiente ma consentire un loro raffreddamento rapido per poi riporle in frigo

- non scongelare i prodotti a temperatura ambiente ma effettuare lo scongelamento in frigorifero

- riscaldare sempre ad alte temperature i cibi cotti in precedenza prima del consumo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità