
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Spettacoli lunedì 04 maggio 2020 ore 15:35
Il rilancio delle città, cinema e cene in piazza

la Sagra del Cinema in collaborazione con i Comuni per animare le piazze in sicurezza e dare slancio al turismo enogastronomico e culturale
AREZZO — La Sagra del Cinema, kermesse cinegastronomica di successo andata in scena in questi ultimi sette anni a Perugia e ad Arezzo (Castiglion Fiorentino), si mette a disposizione dei Comuni e dei consorzi (come Unioni di Comuni, Consorzi del vino, Distretti dell'agroalimentare) che per l'estate 2020 vorranno animare, in sicurezza, le proprie piazze con una modalità originale e coinvolgente, promuovendo le eccellenze locali.
L'intento è quello di fondere cultura, con la partecipazione di tanti ospiti, ed economia, coinvolgendo bar e ristoranti. Insomma una vera e propria manifestazione cinegastronomica, un evento di piazza dedicato al cinema italiano, popolare, ma con contenuti interessanti e di livello.
“Le modalità della manifestazione andranno pensate e adattate ai contesti e agli spazi – proseguono gli organizzatori – ma immaginiamo la magia e la bellezza di vedere un grande schermo in piazza con intorno tavoli e sedie, per gustare del buon vino e mangiare in tutta sicurezza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI