Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 16:23

Le proposte dei ristoratori per la ripartenza

Tavola rotonda virtuale di Confcommercio con i rappresentanti di categoria. Nell'ultimo mese incremento del 150% delle App per ordinare i pasti



AREZZO — In attesa dell'ordinanza della Regione, prevista per domani, gli esercenti aretini fanno il punto della situazione. L'emergenza Covid-19 ha imposto una riorganizzazione generalizzata non solo dell'attività di bar, ristoranti, pasticcerie, rosticcerie, gelaterie e pizzerie ma anche un nuovo modo di usufruire dei servizi di queste strutture da parte dei clienti.

La prima, immediata risposta di ristoratori è stata quella della consegna a domicilio, seppur con varie difficoltà. Per garantire il mantenimento del servizio gli imprenditori aretini si sono dovuti affidare a specifiche piattaforme virtuali. Questo ha determinato un grande dispendio di tempo, ma anche costi ingenti. Nonostante queste difficoltà, nell'ultimo mese si è registrato un +147% nell'uso di app per le consegne di cibo a domicilio, a sottolineare la grande fiducia dei clienti. 

A breve dovrebbe arrivare l'autorizzazione all'asporto che i ristoratori hanno ripetutamente chiesto a gran voce. Quello che serve adesso - afferma Confcommercio - è un sostegno concreto e immediato agli esercenti per permettere loro di rimanere in piedi. 

Liquidità, sgravi fiscali e contributivi e sospensione dei tributi. Ma quello che è più urgente sono regole di ingaggio chiare. Quello che è in gioco è un intero settore, una filiera che contribuisce in modo determinante all’economia locale. Senza un aiuto concreto dalle autorità non sarà possibile affrontare la fase 2 né pensare a una ripresa. 

Decisioni chiare e modulabili in base alle esigenze di ogni singolo esercente, aiuti sostanziali immediati e sinergia tra le categorie di negozianti che, grazie alla loro volontà e creatività potranno affrontare il post coronavirus con fiducia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità