Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 15 luglio 2021 ore 10:15

Liberazione di Arezzo, consegna Medaglie d'Onore

Maddalena De Luca, prefetto di Arezzo

La cerimonia domani, venerdì 16 luglio, in Prefettura. Ecco tutti i concittadini deportati la cui memoria sarà omaggiata dalle Istituzioni



AREZZO — Arezzo festeggia la ricorrenza del 77° Anniversario della Liberazione della città. La cerimonia, riservata da un numero ristretto di autorità in ottemperanza alle disposizioni anti-contagio, si svolgerà alle ore 11 di domani, venerdì 16 luglio, presso il Salone d’Onore della Prefettura di Arezzo.

Il Prefetto Maddalena De Luca procederà, quindi, alla consegna delle Medaglie d’Onore concesse con decreto del Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti o destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, nell’ultimo conflitto mondiale.

I riconoscimenti, che saranno ritirati dai familiari, sono stati concessi, alla Memoria, in favore di:

  • Brezzi Angiolo nato a Bibbiena il 2/5/1911, internato civile deportato presso “Khala Turingia” dal 5/8/1944 al 24/2/1945.
  • Bruni Gino nato a Stia il 10/05/1922, internato militare deportato presso “Wietzendorf, Staing, Amburgo” dal 19/9/1943 al 8/5/1945.
  • Chiodo Francesco nato a Polistena (RC) il 6/11/1924, internato militare deportato presso “Moosburg” dal 7/10/1943 al 21/11/1945.
  • Giannelli Giulio nato a Pelago (FI) il 10/7/1910, internato militare deportato presso “Dessau - Junkers Fabbrica Aerei” dal 8/9/1943 al 1/3/1945
  • Malentacchi Omero nato ad Arezzo il 21/2/1923, internato militare deportato presso “Stablack- Prussia Orientale” dal 9/9/1943 al 8/5/1945.

In ottemperanza alle disposizioni attualmente vigenti, alla cerimonia prenderanno parte un numero ristretto di autorità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità