Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La tregua a Gaza, le liberazioni incrociate e quel che resta
La tregua a Gaza, le liberazioni incrociate e quel che resta

Attualità martedì 22 settembre 2020 ore 01:25

Regione, Arezzo si conferma città di centrodestra

Susanna Ceccardi ottiene una netta vittoria nel capoluogo. Ridotti al lumicino i 5 Stelle. Flop della Sinistra radicale



AREZZO — Susanna Ceccardi vince ad Arezzo e lo fa in maniera netta con ben 8 punti di distacco da Eugenio Giani.

Sono stati ben 22882 ( il 49,06%) gli aretini che hanno scelto la candidata di Salvini mentre 19564 (il 41,94%) sono le preferenze assegnate al nuovo governatore della Toscana.

In queste regionali Arezzo si conferma città di centrodestra, così come anche gran parte della provincia (escluso il Valdarno e un pezzo del Casentino ndr) che si è dovuta "arrendere" allo strapotere  fiorentino, dove Giani ha fatto "scopa".

Il Pd è il grande vincitore di questa tornata elettorale e anche ad Arezzo si conferma il primo partito della città con il 31,2% di consensi. 

Exploit di Fratelli d'Italia che con il 20,88% supera la Lega al 20,31%. Il partito della Meloni è quindi la prima forza politica del centrodestra in città. Domani (martedì pomeriggio) saranno svelati i risultati delle Comunali e se il dato venisse confermato, come è probabile, allora muteranno molti equilibri in seno alla coalizione e non solo.

Sempre per restare nella stessa area, c'è da segnalare il sussulto di Forza Italia che, data per "spacciata", ha ottenuto un decoroso 6,92%.

Se pochi anni fa con il voto di Arezzo Renzi  "gongolava", questa volta invece è costretto a "rosicare". Italia Viva, insieme ai riformisti di +Europa, ha preso appena 1282 voti, il 3,19%.

Il Movimento 5 Stelle è in caduta libera in tutta Italia e la tornata elettorale è servita per serrare i ranghi dopo il fuggi fuggi degli ultimi mesi. Ciò nonostante Irene Galletti si consola con un 5,72% che, visto l'andamento generale, non è da buttar via.

Pochi "spiccioli" per la sinistra radicale. Il Partito Comunista Italiano, quello di Rizzo e Toscana a Sinistra prendono in città rispettivamente 1,35, 1,34 e lo 0,6%.
La sinistra negli ultimi decenni è stata artefice di scissioni e controscissioni.
In questa tornata elettorale abbiamo assistito allo "scontro" tra due Partiti Comunisti che insieme arrivano, a mala pena, al 2%. Un disastro elettorale che deve far riflettere i "nostalgici" del tempo che fu. 

Infine c'è da segnalare il grande successo personale ottenuto, ancora una volta, da Vincenzo Ceccarelli. L'assessore uscente, o meglio in pectore,  ha ottenuto 3810 voti in città e 14287 in provincia, un plebiscito.  Buono anche il risultato dell'altro "pezzo da novanta" del Pd, Lucia de Robertis, che torna in Regione forte di oltre 7mila consensi presi nell'aretino. A Palazzo Panciatichi sicuri di un seggio anche Gabriele Veneri di Fratelli d'Italia che ha ottenuto 5077 preferenze, di cui quasi 3mila in città e Marco Casucci della Lega con 5183 voti "conquistati" in tutta la provincia.

Per qualcun altro c'è il conto dei resti, ma questa è un'altra storia.

Andrea Duranti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità