Cronaca venerdì 20 giugno 2014 ore 19:22
Accordo sulla sicurezza e la legalità

Lo hanno sottoscritto la Procura della Repubblica e la Camera di Commercio per difendere le imprese locali dalle infiltrazioni della criminalità
AREZZO — E' il primo protocollo del genere siglato in Italia fra questi due enti ed è particolarmente rilevante considerando le condizioni di vulnerabilità che stanno vivendo moltissime imprese, in questi ultimi anni, per colpa delle crisi.
La Camera di commercio in particolare metterà a disposizione della Procura per la consultazione alcune applicazioni che riguardano il patrimonio informativo dell'ente, a partire dal registro delle imprese che consente di visualizzare in tempo reale dati strategici come soci, amministratore, bilanci di 45.000 aziende aretine e di altri sei milioni di imprese italiane.
Particolarmente interessanti per gli inquirenti Ri-visual, che visualizza le partecipazioni societarie, e Ri-map, che permette di monitorare nel tempo un territorio imprenditoriale circoscritto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI