Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie

Cultura mercoledì 11 febbraio 2015 ore 18:13

Tutti pronti per #ioleggoperchè

La grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai non lettori è in arrivo anche ad Arezzo grazie alla Libreria Leggere



AREZZO — E’ un’iniziativa fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione con 240mila libri in uniform edition da regalare. Migliaia di messaggeri, testimonial famosi, un evento live a Milano, il 23 aprile, in diretta su RAI3, ma anche attività in scuole, università, librerie, biblioteche, su tutto il territorio italiano.

La Libreria Universitaria Leggere di viale Cittadini ad Arezzo partecipa al progetto nazionale di promozione della lettura ed è punto di ritiro dei libri della collana uniform edition che i messaggeri distribuiranno a amici, colleghi, familiari, a tutti i conoscenti che leggono poco o niente per trasmettere loro la passione per la lettura. 

Gli autori delle 24 opere, che per questa edizione speciale non hanno percepito alcun diritto d’autore, sono: Kader Abdolah; Kamal Abdulla; Age & Scarpelli, Mario Monicelli; Silvia Avallone; Alessandro Baricco; Ronald Everett Capps; Paola Capriolo; Massimo Carlotto; Sveva Casati Modignani; Cristiano Cavina; Andrea De Carlo; Diego De Silva; Khaled Hosseini; Erin Hunter; Emily Lockhart; Margaret Mazzantini; Giuseppe Munforte; Yōko Ogawa; Maria Pace Ottieri; Daniel Pennac; Roberto Riccardi; Luis Sepúlveda; Marcello Simoni; Andrea Vitali.

Il reclutamento di questi ambasciatori della lettura è partito il 9 febbraio, e interessera università in primis, ma anche scuole, librerie, biblioteche, associazioni. Ai luoghi fisici farà da supporto una piattaforma virtuale, fulcro della comunicazione e della creazione della community, in cui i messaggeri potranno da oggi registrarsi e aderire in modo attivo.

Le librerie e le biblioteche, che hanno aderito con grande entusiasmo, saranno protagoniste sia per la raccolta dei libri sia nell’organizzazione delle iniziative: in particolare il 23 aprile resteranno aperte fino alle 24 per la Notte bianca delle librerie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità