Attualità giovedì 27 maggio 2021 ore 08:30
Per l’Unicef il borgo si colora d’azzurro
Il Comune ha aderito con tante iniziative alla giornata dedicata ai diritti dei bambini. Coinvolte nel programma le scuole del paese
CASTIGLION FIBOCCHI — Il municipio si è colorato d’azzurro e sulla torre sventola una bandiera dello stesso colore. Qualcuno si sarà chiesto il motivo: a spiegarlo potrebbero essere i bambini di Castiglion Fibocchi che oggi – in occasione della giornata Unicef sui diritti dei più piccoli - sono stati coinvolti in una serie di iniziative per comprendere cosa significa avere accesso a tante opportunità che altrove sono negate. Un momento di confronto e di approfondimento sul tema dei diritti di cui i giovanissimi godono e di cui è bene aver consapevolezza.
“Oggi 27 maggio sono 30 anni che l’Italia ha ratificato la Convenzione dei diritti dei bambini e degli adolescenti ed il Comune di Castiglion Fibocchi ha aderito all’iniziativa promossa da Unicef Italia #lungavitaaidiritti” spiegano dall’amministrazione. “È stata innalzata la bandiera dell’Unicef sulla torre del municipio e illuminato di azzurro l’antico palazzo comunale”.
L’assessorato alle politiche giovanili e all’istruzione, coinvolgendo le scuole dell’Istituto Giorgio Vasari e delle Figlie di San Francesco, ha lasciato materiale di promozione e spiegazione per i bambini della scuola dell’infanzia, delle elementari e delle scuole medie d’accordo con gli insegnanti che affronteranno l’argomento in classe.
Sono stati attaccati manifesti su tutto il territorio del piccolo borgo e locandine nei luoghi pubblici e negli esercizi commerciali per sensibilizzare al tema l’intera popolazione.
“I bambini e gli adolescenti danno per scontato ciò che ogni giorno vivono come normalità - afferma il vicesindaco assessore all’istruzione Rachele Bruschi - il diritto di andare a scuola, di giocare, di praticare uno sport, di essere ascoltati. Diritti che invece in molte parti del mondo migliaia di bambini devono lottare per avere, molto spesso non riuscendoci. Se i nostri figli danno per scontato tutto questo non ne riconosceranno mai il loro valore fondamentale".
"Da solo 30 anni in Italia i bambini non sono più solo da curare, ma sono riconosciuti come soggetti titolari di diritti. Con questa campagna di sensibilizzazione sul territorio Castiglionese - conclude l'assessore - l’amministrazione Ermini si pone l’obiettivo di sensibilizzare su temi fondamentali i cittadini quali la tutela dei diritti qualsiasi essi siano sposando la campagna di sensibilizzazione lanciata da Unicef Italia alle amministrazioni locali e al mondo della scuola”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI