Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 11:46

Covid, i pendolari: “Treni, ridurre posti al 50%”

pendolari
Foto di repertorio

Il Comitato del Valdarno si rivolge all’assessore regionale ai trasporti: misure anti-contagio sui convogli locali e aumentare le corse



VALDARNO — Le misure anti-contagio Covid vanno organizzate anche per i treni per i quali è richiesta la riduzione dei posti al 50% così come annunciato per gli autobus. Non solo: vanno aumentati il numero dei treni e quindi le corse e rivisti gli orari nelle ore di punta per snellire i viaggi dei pendolari.

È quanto chiede al neoassessore regionale ai trasporti il Comitato Pendolari del Valdarno. "Ci vogliono decisioni urgenti e azioni anti contagio non solo per gli autobus, ma anche nel trasporto ferroviario regionale, per rendere più sicuri i pendolari, sia lavoratori che studenti". È questo l'appello del portavoce del comitato pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re che si rivolge al neo assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli. "Non solo gli autobus ma anche i treni regionali devono essere portati al 50% della capienza - insiste il portavoce Da Re - e vanno convinti i sindaci. gli enti pubblici e le aziende private per un nuovo e maggiore ricorso allo smart working dei lavoratori, così da ridurre la mobilità e l'uso del trasporto pubblico nelle ore di punta". Il portavoce del comitato dei pendolari aggiunge che "è altrettanto importante rivedere con RFI e Trenitalia la programmazione dei treni nelle ore di punta del mattino come del pomeriggio, perché ci siano più corse di convogli e più puntualità, e nello stesso tempo cercare di acquistare nuovi treni sul mercato, modificando il contratto di servizio con Trenitalia". "Occorre agire subito con azioni anti contagio concrete - conclude il portavoce dei pendolari del Valdarno - invece di pensare a grandi opere infrastrutturali, come la Tav di Firenze, un'opera che non serve ai pendolari toscani, così come è stato dimostrato più volte", 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità