Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:13 METEO:AREZZO19°24°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota

Cronaca lunedì 06 maggio 2024 ore 13:12

Traffico di stupefacenti, scatta l'arresto

A Foiano i Carabinieri hanno arrestato un soggetto 60enne per traffico di stupefacenti. A Castiglion Fiorentino denunciato un 22enne per truffa



VALDICHIANA — Nel weekend appena trascorso, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del traffico illecito delle sostanze stupefacenti e dei reati in genere, i Carabinieri di Foiano della Chiana traevano in arresto in flagranza di reato un soggetto di circa 60 anni noto alle forze di polizia.

Il predetto, sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di 50 involucri, contenenti sostanza stupefacente del tipo hascisc, per un peso complessivo lordo di circa gr. 75; un contenitore e 4 involucri contenenti sostanze stupefacenti tipo hascisc per un peso complessivo lordo di circa gr. 80; 120 bustine di plastica trasparente solitamente utilizzate per il confezionamento dello stupefacente e taglierino per la suddivisione della sostanza (intriso di residui di hascisc).

A Castiglion Fiorentino i Carabinieri della Stazione, deferivano in stato di libertà per frode informatica, un cittadino italiano di circa 22 anni, conosciuto alle forze di polizia.

I militari operanti, a conclusione dell’attività investigativa, scaturita a seguito di denuncia querela sporta dalla parte offesa, accertavano che quest’ultima, dopo essere stata tratta in inganno mediante consultazione di annuncio su piattaforma “social” adibita alla vendita di telefonia mobile, prendeva accordi con la persona deferita e pattuivano il prezzo di euro 550.00 per l’acquisto di un telefono smart phone. La somma di danaro, veniva accreditata su vari iban forniti dal presunto venditore ma la merce concordata non veniva mai spedita all’acquirente ed il venditore diveniva improvvisamente irreperebile su tutti i social network.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli ad "alto impatto": indentificate oltre 200 persone, contestati 5 fogli di via. Arrestato straniero per furto in un supermercato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Cultura