Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 21 marzo 2021 ore 10:15

Acqua come diritto umano, al via raccolta firme

L'iniziativa prende il via domani ed è organizzata da Comitato Acqua Pubblica Arezzo, Acli e Arci. La richiesta è di modificare lo Statuto del Comune



AREZZO — Ricorre domani, 22 marzo, la Giornata mondiale dell'acqua indetta dalle Nazioni Unite.

Per l'occasione, il Comitato Acqua Pubblica Arezzo, Acli e Arci avvieranno una raccolta di firme a sostegno di una petizione popolare per far sì che nello Statuto del Comune venga introdotto il riconoscimento del diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari come diritto umano universale e lo status dell’acqua come bene comune pubblico la cui proprietà e gestione siano pubbliche e inalienabili.

Lo comunicano Gianfranco Morini (presidente del Comitato Acqua Pubblica di Arezzo), Luigi Scatizzi (presidente ACLI Arezzo) e Federica Ettori (presidente ARCI Arezzo). 

La ricorrenza serve per "stimolare tutti a ridurre lo spreco di acqua E' necessario considerare i beni comuni, a partire dall’acqua, come un valore fondante delle comunità e della società senza i quali ogni legame sociale diviene contratto privatistico e la solitudine competitiva l’unico orizzonte individuale - dicono -  Il 2020, già annus horribilis per la grave emergenza sanitaria, si è chiuso con un fatto molto preoccupante: l’acqua, come una qualsiasi altra merce, da dicembre è scambiata nel mercato dei “futures” della borsa di Wall Street. Sottoporre l’acqua, il bene comune naturale più prezioso, alla speculazione finanziaria apre a scenari che inevitabilmente porteranno all’emarginazione di territori, popolazioni, piccoli agricoltori e piccole imprese. Per questo oggi più che mai è necessaria una radicale inversione di tendenza ed è sempre più importante riaffermare il valore paradigmatico dell’acqua come bene comune". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità