Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO20°38°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo

Politica venerdì 27 maggio 2022 ore 07:52

Adesso c'è il garante dei diritti degli anziani

Via libera dal consiglio comunale alla proposta di Meri Stella Cornacchini. Dal dato del 2020 il 25% della popolazione aretina è over 65



AREZZO — Disco verde dal Consiglio Comunale di Arezzo, che si riunito ieri, su proposta del consigliere comunale Meri Stella Cornacchini, all’istituzione del Garante dei diritti degli anziani.

Una figura di garanzia che, analogamente a quanto previsto per altre situazioni, ad esempio il Garante dei diritti dei disabili o il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, che è chiamata a un’azione capillare di stimolo e promozione per la tutela e il rispetto dei diritti delle persone anziane. 

Il dato aretino fotografato nel 2020 dall’Istat evidenziava come il 25% della popolazione avesse più di 65 anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità