Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:AREZZO11°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità giovedì 02 dicembre 2021 ore 12:00

Aumento dei prezzi, caos per le imprese alimentari

Fabrizio Piervenanzi

A lanciare un appello alle Istituzioni è Fabrizio Piervenanzi di Confartigianato "costo delle materie prime fino a +60% rispetto allo scorso anno"



AREZZO — Ci sono degli aumenti, ossia quello dei prezzi dell'energia e quello delle materie prime, "che stanno creando gravi problemi alle imprese del settore alimentare", a dirlo Fabrizio Piervenanzi presidente di Confartigianato Alimentazione Toscana.

"Per quanto riguarda il nostro comparto, le imprese toscane registrano aumenti dei prezzi delle materie prime (farine, olio, latte, caffè, burro, ecc.) che, rispetto allo scorso anno arrivano anche al 60%. Le aziende hanno difficoltà anche a reperire alcuni ingredienti, semilavorati e imballaggi alimentari e quindi a programmare le loro attività. Sono incrementi dovuti a riduzioni di offerta sui mercati e agli effetti negativi che la pandemia ha avuto sulla logistica e i trasporti, ma purtroppo anche alla speculazione nelle filiere agroalimentari. A questi aumenti si sommano quelli trasversali a tutte le categorie, come quelli dell'energia, dei carburanti, dell'acqua e delle tasse locali. Siamo seduti su una polveriera" insiste ancora Piervenanzi.

Per il presidente, quindi: "le istituzioni, nazionali, regionali, locali devono fare la propria parte nell'ascoltare e sostenere le imprese del settore alimentare e della ristorazione in generale, che hanno subìto le chiusure e le parziali riprese delle attività per gli adeguamenti anti-Covid , con politiche che contengano almeno gli aumenti di loro competenza e consentano loro di poter affrontare ancora questa infinita emergenza. Da parte nostra faremo il possibile per contenere l'incidenza dei costi sul prezzo al consumo delle nostre produzioni" termina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due persone arrestate dai Carabinieri. In Valtiberina arrestata una ragazza 18enne. A Marciano della Chiana un 44enne ttrovato in possesso di hashish
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità