Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica mercoledì 18 agosto 2021 ore 10:00

Alluvione 2019, la Lega chiede lumi in Regione

Casucci: “Sono passati già due anni, ma non sono ancora partiti i lavori necessari per la messa in sicurezza delle zone più a rischio”



AREZZO — Il 27 luglio del 2019 Arezzo e il suo territorio vennero colpiti da un violentissimo nubifragio, con precipitazioni che proseguirono anche il giorno successivo. Il bilancio finale del terribile evento atmosferico fu una conta interminabile di danni e disagi, ma non fu questo il peggio. Pergentino Tanganelli, un 72enne che si trovava in auto al momento dell'alluvione nella zona di Ristradella, venne sorpreso dalla piena e non riuscì a salvarsi.

Torna sull'argomento la Lega, con le dichiarazioni del Consigliere Regionale Marco Casucci, che a poco più di due anni dal peggior evento meteorologico che si ricordi nell'aretino, lamenta l'assenza di interventi reali per prevenire il ripetersi di situazioni drammatiche come quella di quel 27 luglio.

"Nell'estate del 2019 la città di Arezzo venne colpita da una vera e propria bomba d'acqua che, ovviamente, causò seri danni. Per scongiurare che tali eventi meteorologici potessero nuovamente provocare forti disagi vennero stanziati, a livello governativo, dei fondi che, come segnalato dalla stessa amministrazione aretina, non sono stati utilizzati dalla Regione, ente deputato ad una serie di mirati e fondamentali interventi sul territorio”, spiega Casucci.

"Ci chiediamo dunque come mai, dopo tutto questo tempo, i lavori non siano quantomeno in una fase avanzata – prosegue Casucci - la solita nefasta burocrazia ed una palese non adeguatezza della stessa Regione sono probabilmente alla base di questo inaccettabile ritardo nel cronoprogramma operativo. Per tale motivo - conclude conclude il consigliere regionale della Lega - predisporrò un'interrogazione per chiarire ufficialmente i termini della delicata questione, pungolando altresì, chi di dovere a mettere in atto celermente quanto finora, colpevolmente, non è stato fatto. Occorre garantire la massima sicurezza ai cittadini di Arezzo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità