Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill

Attualità domenica 04 giugno 2017 ore 11:54

Angiolo Agnolucci si unisce all'appello di Ralli

Angiolo Agnolucci: ”Mi rivolgo ai colleghi, alle Istituzioni e ai pazienti. Non lasciamo che la sanità sia esercitata solo ai piani burocratici”



AREZZO — “Ho letto con rammarico la discussione tra Luciano Ralli e il Direttore Desideri. Quanto sottolineato da Luciano è visibile a tutti gli operatori sanitari che giornalmente cercano di svolgere al meglio i propri compiti, nell’interesse del cittadino, e che si trovano invece di fronte a ostacoli di tipo burocratico-amministrativo”.

Con queste parole, pubblicate sul profiloFacebook, Angiolo Agnolucci, dirigente medico dell’endoscopia digestiva interventistica, si unisce all'appello lanciato nei giorni scorsi da Luciano Ralli in difesa della sanità aretina.

“Infatti, – prosegue il post di Agnolucci – è quanto mai cristallino il progressivo scollamento tra l’amministrazione e le esigenze epidemiologico-sanitarie della nostra popolazione con progressivo allontanamento delle figure dirigenziali dalle problematiche locali. Luciano Ralli è un professionista serio e stimato dai colleghi e dai pazienti e per di più un amministratore capace. Il suo intervento sulle carenze del servizio sanitario dimostra semmai, a differenza di quanto sostenuto dal Direttore Desideri, un attaccamento alla propria professione e la volontà di fare luce su tematiche importanti per il futuro dell’azienda e della sanità. Credo infatti che i progressi non si ottengano attraverso l’insabbiamento del dibattito, bensì attraverso la sua apertura.

Per questo la città non può e non deve lasciare solo Luciano Ralli nella denuncia delle carenze e nella proposta di miglioramenti nell’assistenza al paziente, che deve rappresentare sempre il fine ultimo del servizio pubblico. Mi rivolgo ai colleghi, alle Istituzioni, ai professionisti, ai pazienti e alla città tutta. Non lasciamo che la sanità sia esercitata solo ai piani burocratici”.

“La gestione della sanità – conclude il dirigente Asl – deve essere pensata dai professionisti e non solo dagli amministratori. Chiedo un’ampia diffusione per aprire un dibattito serio”.

Di seguito pubblichiamo il post completo:



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità