Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca lunedì 31 ottobre 2022 ore 19:05

Camion, stangata al casello, 16mila euro di multe

Controlli a tappeto di polizia stradale e municipale a Battifolle. Cronotachigrafi ai raggi X. Diciotto multe e tre patenti ritirate



AREZZO — Ha chiuso i battenti giovedì 27 ottobre una due giorni di corso di formazione che ha visto coinvolti gli agenti e gli ufficiali della polizia municipale e della polizia stradale di Arezzo.

Il corso, tenuto dal vice sovrintendente Alessandro Zampedri in forza alla polizia locale di Trento, ha avuto come oggetto il controllo e la verifica dello strumento tachigrafico presente a bordo dei veicoli pesanti adibiti al trasporto di cose e persone, con particolare attenzione ai malfunzionamenti e alle manipolazioni operate su tali strumenti.

Dopo una mattinata di teoria, svoltasi nei locali del Comando cittadino della municipale, il corso si è poi trasferito nel pomeriggio del mercoledì e per tutta la giornata del giovedì, al casello dell’uscita autostradale A1 di Battifolle, dove, con l’ausilio e la supervisione del docente, sono stati controllati una quarantina di veicoli pesanti, più della metà dei quali stranieri.

Il resoconto finale ha portato alla contestazione di 18 violazioni per un totale di oltre 16.000 euro; di particolare rilievo le 2 violazioni contestate rispettivamente ad un autotrasportatore albanese ed a uno spagnolo per inosservanza delle norme sul trasporto internazionale, 3 per cronotachigrafo non correttamente funzionante rilevate in un mezzo pesante greco, uno lituano ed un altro spagnolo - i cui conducenti si sono visti anche ritirare la patente di guida -, ed infine sanzionato un italiano che è stato sorpreso a circolare con il sensore kitas manomesso, infrazione che, oltre la multa, ha comportato per lo stesso il ritiro della patente di guida e il sequestro del dispositivo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità