Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 10:55

​Arezzo capoluogo della lotta alle discriminazioni

800 studenti allo spettacolo sui temi del razzismo, bullismo, omofobia e parità di genere del progetto "Pari o Dispari" finanziato dal Comune



AREZZO — Lo spettacolo si svolgerà venerdì 20 marzo a partire dalle 8.30 al teatro Mecenat. Si tratta dell' evento finale dell'omonimo progetto ideato dall'associazione "I teatri dell'invasione". Un lavoro che durante l'anno scolastico ha visto al centro gli studenti dell'istituto comprensivo "Piero della Francesca", grazie all'insegnamento da parte di professionisti del settore di nozioni di cinema e teatro, con sceneggiature su temi di bullismo, razzismo, parità di genere, omofobia. 

Teatro e cabaret, ma soprattutto video, un "sondaggio ballato", momenti megafono, selfie e interviste, tutto condito da tanta ironia sono il cuore della lezione-spettacolo alla quale parteciperanno, in due turni, 800 studenti del Piero della Francesca. L'evento finale è concepito per presentare alcuni dei video realizzati dagli studenti con il loro stesso cellulare, lo strumento tecnologico che tanto amano.
"Siamo felici che Arezzo sia in prima linea nella lotta contro ogni discriminazione, che sia commessa nei confronti di persone di sesso, razza, o orientamento sessuale diverso - commenta l'assessore alle politiche giovanili del Comune di Arezzo Francesco Romizi - un compito importante che ha un'amministrazione è proprio quello di formare nuove generazioni consapevoli, oltre che garantire a tutti il massimo dell'inclusione sociale. Noi abbiamo scelto di farlo attraverso un metodo pedagogico nuovo e brillante".
Il progetto, infatti, ha sposato un sistema di insegnamento per catturare le simpatie dei ragazzi delle scuole superiori, con l'obiettivo di sensibilizzarli su questi temi. Le tecnologie - smartphone, internet e social network - insieme al registro ironico, creano un mix esplosivo che porta innovazione, divertimento ed educazione sul palco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità