Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:27 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il deputato danese al parlamento europeo attacca Trump: «La Groenlandia non è in vendita! F... off!»
Il deputato danese al parlamento europeo attacca Trump: «La Groenlandia non è in vendita! F... off!»

Politica giovedì 15 luglio 2021 ore 10:19

Case popolari, avvantaggiati i "residenti storici"

Le modifiche alla proposta di legge regionale apportate dal gruppo Fratelli d'Italia sono stata accettate dalla Commissione



AREZZO — Modifiche alla proposta di legge, approvata dalla Giunta Regionale, in merito all'attribuzione delle Case popolari. La Terza Commissione, infatti, ha approvato l'emendamento presentato da Fratelli d'Italia che introduce un criterio di punteggio a seconda degli anni di residenza. In pratica chi vive da più tempo in Toscana sarà avvantaggiato.

Come spiega il Consigliere Gabriele Veneri, "Fratelli d'Italia ha lottato per modificare la proposta di legge nel senso di introdurre punteggi premiali per chi residente da più anni in Toscana. La Corte Costituzionale ha deciso che la residenzialità non può essere un vincolo di esclusione dall’assegnazione degli alloggi, ma grazie a Fratelli d’Italia diventa un criterio premiale per acquisire più punti in graduatoria. In Terza Commissione è passato a maggioranza l'emendamento alla legge regionale sugli alloggi Erp che introduce un sistema graduale di punteggio a seconda degli anni di residenza: sarà dato 1 punto a chi è residente da 3 anni, 2 punti per 5 anni, 3 punti per 10 anni, 3,5 punti per 15 anni e 4 punti a chi risiede da 20 anni. Inoltre gli anni di permanenza in graduatoria, divengono anche un indice che evidenzia una situazione di bisogno che va avanti da anni".

Soddisfatto anche il presidente provinciale di Fratelli d'Italia Francesco Lucacci che ringrazia i propri rappresentanti in consiglio regionale capaci di "porre un argine alla furia immigrazionista che dilaga nelle Amministrazioni di sinistra che tanto sono allergiche a tutelare prima gli italiani".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E’ la prima scuola della Toscana a riceverlo. Veneri: “Una eccellenza della Toscana e dell’Italia, questa realtà scolastica garantisce un futuro”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità