Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:50 METEO:AREZZO20°28°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»

Attualità martedì 07 marzo 2017 ore 15:28

Sunia: voto del consiglio è una svolta per Arezzo

A dirlo è Fabio Buricchi, Segretario provinciale del sindacato unitario ed assegnatari, in riferimento al voto espresso ieri dal consiglio comunale



AREZZO — "Il voto di ieri in Consiglio comunale è stato particolarmente importante. Siamo finalmente di fronte ad una svolta nella storia della lotta all'amianto in questa città e alla conferma che quando i cittadini si muovono in prima persona, quando le iniziative si sviluppano nel rispetto delle leggi e delle istituzioni, è possibile trovare ampie convergenze e soluzioni positive su questioni concrete".

Quella di Fabio Buricchi, segretario provinciale del Sunia, è una lettura positiva della seduta di ieri del Consiglio comunale di Arezzo. "L'indicazione unanime è chiara: avviare un serio processo di verifica sulla presenza dell’amianto nel nostro territorio e un progetto di risanamento complessivo che parta dalle strutture pubbliche ma che interessi anche il privato. E' un'indicazione che rispecchia la petizione firmata da oltre 4.000 cittadini, tra i quali la maggioranza dei consiglieri comunali di tutte le forze politiche, che sollecita il risanamento immediato, iniziando da quello del tetto delle case popolari di via Malpighi che già la USL ha segnalato come struttura a rischio da mettere in sicurezza entro il luglio 2019".

Il Sunia ringrazia quindi il Sindaco e i consiglieri comunali per il loro voto, i media per l'attenzione con la quale hanno seguito la vicenda amianto e i cittadini che hanno firmato la petizione

"Adesso - conclude Buricchi - compete alla Giunta onorare nel modo più rapido e migliore il mandato ricevuto . E all’intero consiglio verificarne il corretto adempimento nei termini previsti. La nostra attenzione continuerà ad essere costante affinché alle parole seguano i fatti. Ci attendiamo quindi gli atti della Giunta in modo tale che i lavori in via Malpighi inizino velocemente nel rispetto della salute dei residenti, della volontà dei cittadini e del mandato consiliare ".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità