Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Giostra Saracino sabato 28 agosto 2021 ore 00:13
Chimere hawaiane e amaranto, ma bagnate
Il temporale che si è abbattuto su Arezzo ha rovinato la serata ai Quartieri. A San Lorentino a cena c'era lo staff tecnico del Cavallino Rampante
AREZZO — 27ago21ssarpdf
Era da poco
iniziata la cena al Quartiere di Porta del Foro, quando su
Arezzo si è abbattuto il temporale. Il grande assente di
questa lunga e calda estate, ha deciso di manifestarsi all'inizio
della Settimana del Quartierista, mandando un po' a monte quanto
era stato organizzato in tutte e quattro le 'piazze' calde della
Giostra.
A San Lorentino c'erano degli ospiti speciali
alla cena hawaiana: mister Mariotti e l'intero staff tecnico
dell'Arezzo Calcio, accompagnati dal nuovo team manager
Terreni, dal direttore De Vito e dalla responsabile
marketing Carraturo, ospiti dei giallocremisi per un primo
appuntamento full immersion con il mondo della Giostra.
Una
visita alla sede storica, accompagnati da Gianni Cantaloni che
ha cercato di spiegare in poco tempo cosa sia il Saracino, come
funziona, facendo toccare con mano le lance vinte, gli elmi, i
vestiti e i vessilli. Poi tutti a cena, nella serata più
colorata, quella hawaiana. Ma è arrivata la pioggia: improvvisa,
violenta, ma che non è riuscita a fermare un momento intenso,
con i quartieristi che si facevano selfie con Mariotti o che
chiedevano informazioni sulla prossima stagione al via fra poco. Da
parte loro, gli ospiti hanno iniziato a comprendere cosa sia la
Giostra, quanto l'aretino la senta e la viva, quanto sia
sanguigno. Si sono intrattenuti a lungo con il Rettore Roberto
Felici, ed hanno invitato alcuni quartieristi più tifosi allo
stadio, appena l'Arezzo tornerà a giocare fra le mura amiche.
La
serata è proseguita nei locali al chiuso che il Quartiere di
Porta del Foro ha a disposizione nella ex palestrina davanti al
palasport di San Lorentino. Ballare non si poteva comunque, star li a
chiacchierare e a rafforzare quei legami che il lockdown ha
inutilmente provato ad allentare si. Perché alla fine i Quartieri
sono questo: una seconda famiglia, un gruppo che ha legami forti ed
indissolubili, con al centro dei pensieri sempre quel legno dorato.
Quello che Conti sta finendo in queste ore e che verrà consegnato
domenica 5 a chi più l'avrà meritato.
Giulio Cirinei
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI