Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video

Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 19:10

Arezzo Città del Natale: meno 4, lavori in corso

Sabato apre la nuova edizione del maxi evento. Ruota panoramica, Villaggio Tirolese, mercatino, magia in Fortezza. Biglietto unico per 5 musei



AREZZO — Inizia il conto alla rovescia. Sabato 19 novembre apre la nuova edizione di Arezzo Città del Natale. In centro c'è un gran fermento ed i lavori per l'allestimento procedono a ritmo serrato, anche con la pioggia di oggi, come dimostra la carrellata di immagini che abbiamo realizzato nelle ultime ore.

Tantissime le attrazioni che scandiranno le festività natalizie a partire dall’originale percorso di istallazioni luminose che offrirà una lettura insolita di architetture e palazzi storici.

Ma tutto il centro storico sarà trasformato dalla magia del Natale: il “Prato” sarà il “Parco delle Meraviglie”, con tanti appuntamenti a tema, mercatini tipici, il planetario e l’attesissima ruota panoramica.

Tra le novità assolute a rendere ancora più magica e piacevole la visita ad Arezzo Città del Natale arriva la “Fortezza delle Meraviglie” a cura della Fondazione Guido d’Arezzo: all’interno verrà allestito un vero e proprio villaggio degli Elfi. Un luogo magico dove sarà possibile visitare stanze a tema e gustare le prelibatezze del territorio.

In Piazza Grande si rinnova l’appuntamento con il Villaggio Tirolese, il più grande in Italia fuori dai confini del Tirolo (fino al 26 dicembre - www.mercatininatalearezzo.it). E poi il Christmas GardenAr, la casa delle castagne e il Big Lights Show, lo spettacolo di luci e colori sulle facciate dei palazzi antichi. Per la gioia dei più piccoli tornerà anche la Casa di Babbo Natale nel Palazzo di Fraternita (prenotazione obbligatoria su https://bit.ly/3tgDSFw).

Sempre Piazza Grande, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio, sarà teatro per la tradizionale Fiera Antiquaria.

In Piazza San Francesco (fino al 26 dicembre), la Galleria di Arte Contemporanea accoglie Brick House Art: tre piani di opere d’arte e monumenti (dalla Fontana di Trevi alla Torre di Pisa e la veneziana piazza San Marco) riprodotti usando 2 milioni degli amati mattoncini.

Presepi originali saranno allestiti nelle chiese di Arezzo mentre piazza San Jacopo e piazza Risorgimento ospiteranno il mercatino tradizionale.

Il Chiostro della Biblioteca (fino al 24 dicembre) diventa il “Chiostro delle meraviglie” e propone l’eccellenza dell’artigianato locale.

Infine, in questa occasione e per la prima volta ad Arezzo, viene proposto il biglietto unico e aperto per visitare quattro musei: l'esposizione I Colori della Giostra, la Casa Museo Invan Bruschi, il Museo di Fraternita e il Mumec. Il costo del ticket è: intero 12 euro, ridotto 6 euro (riguarda ragazzi dai 6 ai 15 anni, over 65 e studenti under 25).

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità