Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 12 marzo 2022 ore 19:20

Col Covid quadruplicate le aggressioni ai sanitari

Questo il dato del 2021 nella Sud Est rispetto al 2020. Vittime soprattutto gli infermieri: 57,7/%. Oltre l'80% degli episodi contro donne



AREZZO E PROVINCIA — Nel solo 2021 sono stati segnalati, nella Asl Toscana sud est, 128 episodi di aggressione, un numero quasi quadruplicato rispetto all’anno precedente. Un aumento che secondo l'Azienda è probabile sia correlato all'emergenza Covid, che ha portato varie restrizioni e un diffuso disagio psicologico ed emotivo, sia nei pazienti e loro familiari, sia tra gli operatori sanitari.

I dati sono diffusi proprio oggi, 12 marzo, in quanto si celebra la prima “Giornata Nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari”.

Tra gli episodi di violenza segnalati lo scorso anno: nel 23% dei casi si è trattato di violenza fisica e nel 77% di violenza verbale. Nella maggior parte dei casi le vittime sono stati infermieri (57,7%) e, dato importante è che oltre l'80% di questi eventi riguardano le donne. 

L'Azienda ha messo a disposizione un sostegno psicologico allo sportello d’ascolto per le vittime di violenza e aggressione.

Si tratta di dati, in linea con quelli nazionali, frutto di un monitoraggio realizzato attraverso un questionario specifico per operatori del pronto soccorso e di altre strutture aziendali, e purtroppo sono solo una minima parte rispetto a quelli che realmente si verificano giornalmente nei presidi sanitari. Da questo monitoraggio emerge anche che la percezione del rischio di aggressione è più elevata nelle donne che lavorano in sanità, che manifestano maggiori timori di incorrere in situazioni potenzialmente pericolose. 

Oggi l'Asl Toscana sud est, soprattutto, "vuole rinsaldare l’alleanza tra sistema sanitario e cittadini quale unica strada da percorrere per mantenere gli alti livelli di assistenza e cura che sono stati raggiunti e ringraziare tutti coloro che, pur in questa difficile fase, hanno confermato la fiducia nei servizi, nel rispetto e nella stima reciproca con gli operatori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità