Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 04 aprile 2023 ore 09:30

Come provare a smettere di fumare in due mesi

La Asl ripropone a maggio il corso organizzato dal Serd. Si tratta di un trattamento intensivo basato su un approccio cognitivo - comportamentale



AREZZO — Un corso per smettere di fumare. È quello organizzato dal Serd della Asl Toscana Sudest e che prenderà il via a maggio. Difficile ma non impossibile dire stop al fumo come dimostrano i dati raccolti fra coloro che ad Arezzo hanno partecipato ai corsi.

I trattamenti intensivi di Gruppo Antitabagici si basano su di un approccio cognitivo- comportamentale a cui, a seconda delle esigenze, è possibile associare anche il trattamento farmacologico. "Tale associazione mostra di essere l'intervento più efficace – dichiara la dr.ssa Daniela Capacci, educatore professionale Serd - Ogni anno valutiamo i trattamenti di gruppo e i risultati sono in linea con quanto descritto anche nella letteratura internazionale. Circa il 60% di coloro che concludono il trattamento smette di fumare e più del 30% non ha avuto ricadute dopo un anno".
"Per quanto riguarda Arezzo trattiamo più di 100 persone all’anno – prosegue – e collaboriamo stabilmente da molti anni con l'Unità Operativa di Pneumologia dell'Ospedale di Arezzo e con il Consultorio Familiare per quanto riguarda i casi difficili e per gli interventi di sensibilizzazione sui giovani e sulle donne in gravidanza".

La durata del trattamento di gruppo è di circa 2 mesi articolato in 7-8 incontri settimanali in orario pomeridiano che si terranno nella sede del SerD di Arezzo di via Fonte Veneziana 17.
Prima dell'inizio del corso è previsto un primo colloquio conoscitivo e valutativo con la dr.ssa Daniela Capacci che condurrà il gruppo, a cui ne seguirà uno con il medico dr. Daniele Pieralli per una valutazione medica generale e l'eventuale prescrizione farmacologica come sostegno al percorso.
Chi fosse interessato ad iscriversi può contattare la Dr.ssa Daniela Capacci ai numeri 0575 255935-43 oppure all'ndirizzo e-mail: daniela.capacci@uslsudest.toscana.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità