Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:AREZZO11°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità mercoledì 18 marzo 2020 ore 16:40

Covid-19, ecco come cambia l'attività dei sanitari

Il direttore del dipartimento Infermieristico e Ostetrico spiega come il personale si sta adattando a ruoli e funzioni per far fronte all'emergenza



AREZZO — Lorenzo Barattati, direttore del dipartimento infermieristico e ostetrico della Asl, illustra come sia cambiata l'attività professionale del personale ospedaliero in questa emergenza sanitaria.

"La situazione che stiamo affrontando è nuova e straordinaria - afferma Baragatti -  poiché mai prima ci eravamo trovati a dover rispondere a un’emergenza sanitaria di tale portata. In ragione di questo le soluzioni e le modalità di reazione che stiamo adoperando sono dettate, da un lato dalle direttive nazionali e regionali e dall’altro dalla conseguenza di quello che, giorno dopo giorno, ora dopo ora, ci troviamo a dover risolvere".

Baragatti poi fa un plauso a tutto il personale che, nonostante la vita privata di ognuno, in questi giorni lavora a ritmi incessanti, con piena disponibilità e tanta dedizione.

"Sono orgoglioso nel vedere che infermieri, ostetrici e Oss, sempre in prima linea e che nessuno si è tirati indietro davanti alle necessità".

Malgrado le evidenti difficoltà - prosegue il direttore del dipartimento - tutto il personale si è adeguato ad assolvere nuove funzioni per far fronte alle varie esigenze (occupandosi per esempio dei check-point, del pre-triage, della diagnostica a domicilio ecc) ed ha anche avviato un percorso formativo ad hoc per il Coronavirus in modo da incrementare le competenze del singolo operatore.

Baragatti, poi, si rallegra che in questi giorni sono stati assunti altre 500 addetti, tra infermieri e personale Oss, attingendo a graduatorie già esistenti, alcuni dei quali già operativi, che saranno integrati nella loro totalità entro fine mese.

L'intera Asl, in base al ruolo e alle competenze di ciascuno, sta dimostrando di muoversi unita in un’unica direzione: quella che porta a sconfiggere il virus.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una donna trasportata in stato di incoscienza e grave pericolo di vita al San Donato. Due denunce per esercizio abusivo della professione medica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità