Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 08:00

Da Confagricoltura 15mila euro per la Misericordia

Continua il sodalizio tra agricoltura e sociale. La cerimonia in Fraternita dei Laici, presentata anche una etichetta celebrativa



AREZZO — "Risorse che restano sul territorio e vanno in favore di chi si prende cura della comunità". Con queste parole il presidente di Confagricoltura Arezzo, Carlo Bartolini Baldelli e il primo rettore della Fraternita dei Laici, Pier Luigi Rossi, hanno aperto il convegno "Istituti di beneficenza e mondo agricolo nella storia del nostro territorio", che si è tenuto ieri stasera ad Arezzo.

Nella sala conferenze del Palazzo di Fraternita, Confagricoltura Arezzo e la onlus "Età della saggezza" hanno consegnato l’assegno di 15mila euro alla Misericordia di Arezzo. Sono intervenuti per i saluti la vice sindaco di Arezzo, Lucia Tanti, il presidente della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, Massimo Guasconi, il vice prefetto di Arezzo Leandro Peraino e Luca Ginestrini di Confagricoltura Nazionale.

Oltre alla donazione anche una speciale etichetta celebrativa per il vino della Fraternita dei Laici, dove campeggia l’immagine di Pietro Leopoldo. Il convegno è stato infatti dedicato alla storia delle relazioni fra il mondo della solidarietà e quello dell’agricoltura grazie agli interventi di Ivo Biagianti, docente di Storia della Toscana Moderna, Storia della Toscana moderna e contemporanea dell’Università di Siena su "Fraternita dei Laici e ArciConfraternita della Misericordia: due storie parallele nella città di Arezzo (1263-1315)" e di Paolo Nanni, docente di Storia Medievale all’Università di Firenze ed emerito dell’Accademia dei Georgofili su "Il mondo agricolo e gli enti di beneficenza nella storia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità