Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 15:00

Dal comune contributi per i "Pomeriggi Insieme"

Contributi dal Comune alle scuole per le attività di pre e post scuola. Tanti: “Una scelta per abbattere i costi delle famiglie”



AREZZO — Sostegno ai servizi di pre e post scuola e doposcuola per gli istituti comprensivi statali di Arezzo. E’ stato approvato dalla Giunta lo stanziamento di un contributo complessivo di 69.960 euro (11.660 euro ciascuno) per i sei istituti comprensivi statali del Comune di Arezzo (“Giorgio Vasari”, “Francesco Severi”, “IV Novembre”, “Piero della Francesca”, “Margaritone”, “Cesalpino”) a sostegno dell’attivazione del progetto “Pomeriggi Insieme” per l’anno scolastico 2024/2025. 

Un progetto in continuità, attivato nel 2021,parte integrante della serie di misure messe in campo dall’Amministrazione a sostegno delle famiglie e, nel caso specifico, facilitarle sia sotto il profilo educativo che su quello economico, garantendo il diritto allo studio. Un contributo destinato agli Istituti scolastici a parziale sostegno delle spese relative agli interventi finalizzati a sostenere esperienze educative e di socializzazione durante i periodi di sospensione del tempo scuola e che indirettamente ricadrà sulle famiglie che beneficeranno, come conseguenza, di un abbattimento della retta di frequenza al servizio di pre – post e doposcuola.

“Famiglia e scuola si confermano al centro delle politiche sociali di questa Amministrazione che rinnovando il proprio impegno a sostegno degli istituti scolastici per le attività integrative, non soltanto sostiene e promuove scelte educative in grado di fornire maggiori opportunità di apprendimento, ma aiuta, in questo caso indirettamente, le famiglie che potranno così contare su una retta più leggera. Arezzo è una città riferimento per le politiche sociali e della famiglia e questa misura lo conferma”, ha commentato il vicesindaco Lucia Tanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le due farmacie comunali “Campo di Marte” e “Giotto” sono state dotate di un nuovo analizzatore ematico per l’analisi del sangue
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Cronaca