Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:AREZZO4°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»
Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»

Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 10:31

"Desideri giustifichi il declassamento"

Continua a tenere banco la questione della Medicina Nucleare. I Popolari per Arezzo: "Perché non è stata scelta la nostra città invece di Siena?"



AREZZO — "Arezzo ha i numeri, le professionalità e le strumentazioni per rimanere Unità Operativa Complessa di medicina nucleare e per evitare il declassamento ad Unità Semplice". 

A sostenerlo sono i Popolari per Arezzo che ribadiscono la necessità e l'importanza di scongiurare un ulteriore impoverimento dell'ospedale San Donato a favore di quello di Siena o di altre realtà dell'area vasta, perdendo così un'altra delle sue eccellenze. L'associazione chiede al direttore generale della Asl Toscana Sud-Est Enrico Desideri di giustificare tale declassamento: limitarsi a dire che il decreto ministeriale prevede una sola Unità Operativa Complessa per area vasta non risulta una spiegazione esaustiva e convincente. 

Perché, allora, non poteva essere scelta Arezzo come sede dell'Unità Operativa Complessa? La città ha un bacino d'utenza superiore a quello di Siena, esegue un numero di esami maggiore e, soprattutto, è l'unica ad avere strumenti diagnostici all'avanguardia come la Pet-Tac che, con le professionalità sviluppate in anni di esercizio e di esperienza, è operativa a pieno regime in supporto alle esigenze del territorio aretino e del resto della regione. Questa strumentazione, tra l'altro, è stata donata dal Calcit grazie a due milioni di euro che sono il frutto dei risparmi e delle attività di solidarietà dei cittadini di Arezzo.

I Popolari per Arezzo chiedono chiarezza anche riguardo ad un'ulteriore contraddizione, dal momento che Desideri ha affermato che nulla cambia nell'operatività della struttura e nei servizi, mentre il Calcit ha evidenziato il rischio futuro di perdere personale, investimenti e professionalità. Un passaggio fondamentale, in questo senso, potrebbe essere fornito dalla Asl specificando con chiarezza e ufficialità il budget previsto per l'acquisto della nuova Pet-Tac nel 2018, un requisito fondamentale per mantenere un reparto d'eccellenza. 

Alla luce di questa situazione, i Popolari per Arezzo invitano il sindaco e gli altri rappresentanti del territorio in Regione e in Parlamento ad avviare una stretta cooperazione per bloccare il declino della città e per progettare un suo rilancio nella sanità e in altri ambiti, dall'economia alla cultura.

«Questo depotenziamento - commentano i Popolari per Arezzo - rappresenta l'ennesimo schiaffo alla città di Arezzo e agli sforzi economici degli aretini. Se non restano le Unità Operative Complesse nemmeno dove si esprimono strumentazioni e professionalità come la medicina nucleare, come si può pretendere di limitare il declino della città? Questo spiega come mai il ruolo di direttore di questo reparto è rimasto vacante e, nonostante le tante sollecitazioni anche da parte nostra, non si è proceduto ad individuarlo tramite concorso. Negli ultimi anni, in alcune aree della Toscana settentrionale si sono registrati alcuni episodi di inefficienza e di cattiva gestione della sanità, mentre Arezzo si è sempre distinta positivamente: non possiamo certamente accettare queste politiche gestionali a sfavore del San Donato».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​I Vigili del Fuoco di Arezzo hanno effettuato circa 45 interventi nelle ultime 24 ore per il forte vento che ha colpito la provincia di Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità